Blog

Home/Blog

150 Anni Unità d’Italia

   I Romani dicevano: " divide et impera", una strategia semplice ed efficacia se attuata alla perfezione, utilizzata per governare e dominare le popolazioni conquistate. Poi in guerra adottavano la strategia opposta. La formazione a testuggine, cosa altro è se non un esempio mirabile di unione che fa la forza!! Sono passati 2000 anni e qualcosa [...]

150 Anni Unità d’Italia2017-07-11T10:55:46+02:00

Le donne, l’Italia, la poesia

 È stato da poco pubblicato il libro della giornalista rivolese Bruna Bertolo “Donne del Risorgimento. Le eroine invisibili dell'Unità d'Italia”: 430 pagine che raccontano il difficile e importante ruolo delle donne nella costruzione della nostra nazione. Il libro mette in risalto figure note come Anita Garibaldi e Cristina di Belgioioso, oltre a quelle meno conosciute [...]

Le donne, l’Italia, la poesia2017-07-11T10:55:46+02:00

La casa editrice a E Book Lab Italia

Carissimi amici, quest,anno si terrà a Rimini presso il polo fieristica il primo incontro dedicato interamente al mondo dell'editoria e nello specifico dell'editoria digitale. Noi ci saremo, curiosi e pronti a cogliere le novità, le opportunità che questo nuovo approccio al mondo dell'editoria può darci. Vi terremo aggiornati. http://www.ebooklabitalia.com/

La casa editrice a E Book Lab Italia2011-02-28T17:48:31+01:00

La fotografia, la cultura, la memoria: intervista a Daniele Cinciripini

Abbiamo visitato la mostra fotografica “Simili ai fiori che bucano la neve” che dal 5 al 16 febbraio occuperà le sale della Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto. Abbiamo avuto il piacere di intervistare l'ideatore e autore della mostra Daniele Cinciripini. Ex informatico, ormai artista-fotografo di professione, vincitore di numerosi premi fotografici, Daniele Cinciripini [...]

La fotografia, la cultura, la memoria: intervista a Daniele Cinciripini2017-07-11T10:55:46+02:00

Simili ai fiori che bucano la neve

Dal 5 al 16 febbraio, presso la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto, sarà possibile visitare "Simili ai fiori che bucano la neve", mostra fotografica di Daniele Cinciripini. La mostra nasce da un'esigenza dell'autore a non voler rischiare di perdere i ricordi, quelli che fungono da solida base all'affermazione di ogni comunità. I soggetti [...]

Simili ai fiori che bucano la neve2017-07-11T10:55:46+02:00

Shoah

Ci sono giorni in cui bisogna fermare il tempo, momenti in cui ognuno deve o dovrebbe assumersi un dovere preciso, irrimandabile. Quel giorno è il 27 gennaio, il dovere è quello di ricordare o far ricordare. Il 27 gennaio del 1945 i soldati dell’Armata Rossa scoprivano, nella loro marcia verso Berlino, l’esistenza del lager in [...]

Shoah2017-07-11T10:55:47+02:00

Verso di me

“La felicità che capita è solo quella che uno si merita.Senza troppe storie.” Quante vite vive una donna in una sola vita? Molte. E le vive solitamente da sola, senza nessuno a dare una mano, destra o sinistra poco conta.“Verso di me” è una storia che inizia di domenica, in una cucina del sud, e [...]

Verso di me2020-04-06T16:49:27+02:00

La cultura nella scrittura: intervista a Ugo Marinangeli

Ricordi in flusso continuo che si accavallavano l'uno sull'altro, desiderosi, tutti, di trovare una testimonianza; un interessante e piacevole tuffo nel passato in doveroso contatto con la realtà presente. Il nostro secondo appuntamento con la cultura, ci porta a casa di Ugo Marinangeli, Premio Truentum 2002 (riconoscimento della città di San Benedetto ai suoi figli [...]

La cultura nella scrittura: intervista a Ugo Marinangeli2017-07-11T10:55:47+02:00

La cultura nel teatro: intervista a Edoardo Ripani

Archiviate ormai da un po' le vacanze natalizie, riprendiamo le fila del progetto di cui già vi abbiamo parlato: la cultura secondo gli “addetti ai lavori”. Si apre con oggi una serie di interviste a personaggi locali che hanno fatto dell'arte e della cultura il loro mestiere. Iniziamo con il teatro e, nella fattispecie, con [...]

La cultura nel teatro: intervista a Edoardo Ripani2017-07-11T10:55:47+02:00

Auguri di un Felice Natale

Cari amici, è con sincero affetto che la Casa Editrice, vuole augurare un sincero BUON NATALE a tutti coloro che in questo anno intenso e fruttuoso ci sono stati vicini. Dai collaboratori più stretti, a tutti coloro che per un progetto o per la condivisione di una idea hanno partecipato  al nostro entusiasmo e alla [...]

Auguri di un Felice Natale2017-07-11T10:55:47+02:00