Blog

Home/Blog

Presentazione del volume di Padre Antonio Salvi

Padre Antonio Salvi Iscrizioni medievali nel territorio ascolano Documenti epigrafici con relative note storiche Presentazione di Nicolettà Giové Marchioli 17 dicembre 2010 - ore 17,00 Ascoli Piceno - Palazzo dei Capitani - Sala della Ragione La casa editrice CapponiEditore, sarà presente alla presentazione in quanto il volume sarà da noi distribuito e promosso nei nostri [...]

Presentazione del volume di Padre Antonio Salvi2010-12-14T16:57:45+01:00

Buona notte all’Italia?

A cominciare da questo articolo, il blog della nostra Casa Editrice vuole dedicare ampio spazio al tema della cultura in Italia, per sapere quello che i nostri lettori pensano su un argomento così delicato, che ultimemente è stato protagonista di molte testate giornalistiche e dibattiti televisivi. Vi invitiamo a dire la vostra. Le bellezze italiane [...]

Buona notte all’Italia?2017-07-11T10:55:47+02:00

Ascoli … “in fiera”

Nelle librerie è già disponibile la nuova versione del mercante in fiera con le foto di Ascoli antica. Un simpatico regalo di Natale per trascorrere le serate di festa all'insegna del divertimento, dello stare insieme e dell'amarcord.

Ascoli … “in fiera”2017-07-11T10:55:47+02:00

L’amicizia nel Medioevo

Si aprirà nel pomeriggio di giovedì 2 dicembre presso Palazzo dei Capitani (Sala della Ragione) di Ascoli Piceno il XXII Premio Internazionale Ascoli Piceno "Parole e realtà dell'amicizia medievale". Il Premio, organizzato dall'Istituto Superiore di Studi Medievali "Cecco d'Ascoli", vedrà l'intervento di docenti universitari, studiosi e storici che affronteranno il tema dell'amicizia nel Medioevo sotto [...]

L’amicizia nel Medioevo2010-11-30T09:34:33+01:00

XXII Edizione Premio Internazionale Ascoli Piceno

Dal 2 al 4 dicembre si terrà presso il Palazzo dei Capitani e il Forte Malatesta di Ascoli, la XXII Edizione del Premio Internazionale Ascoli Piceno, letteratura, saggistica, spettacolo. Il tema trattato nel convegno è il significato dell'amicizia nel Medioevo: quale funzione assumeva questo legame nei rapporti sociali e politici di quell'epoca; quanto poteva corrispondere [...]

XXII Edizione Premio Internazionale Ascoli Piceno2010-11-16T10:54:12+01:00

Definizione di un libro

"I libri non sono per nulla cose morte, bensì contengono in sè una potenza di vita che li rende tanto attivi quanto quello spirito di cui sono la progenie; di più, essi preservano come in una fiala la più pura forza ed essenza di quel vivente intelletto che li generò [...] Chi uccide un uomo [...]

Definizione di un libro2017-07-11T10:55:47+02:00

Gaetano Carboni. Un artista dell’anima

Capita a volte di avere delle piacevoli sorprese, di fare delle scoperte inattese, di vivere emozioni che non ti aspettavi o che perlomeno non ti aspettavi in quel momento. allora provi due sentimenti, la sorpresa e la contentezza. Ieri ho vissuto questi due sentimenti con grande gioia. invitato da un amica a a partecipare alla [...]

Gaetano Carboni. Un artista dell’anima2017-07-11T10:55:47+02:00

“Federichino d’oro” all’Istituto Cecco d’Ascoli

La Fondazione Federico II Hohenstanfen di Jesi, in collaborazione con la Fondazione Federico II di Palermo, ha conferito il prestigioso premio "Federichino d'oro" all'Istituto Superiore di Studi Medievali "Cecco d'Ascoli", nella persona del suo Presidente, il prof. Luigi Morganti.

“Federichino d’oro” all’Istituto Cecco d’Ascoli2017-07-11T10:55:47+02:00

Piceno d’autore…il resoconto

Una due giorni intensa e stimolante quella appena trascorsa, fatta di tanta cultura, continui scambi e confronti formativi! Domenica 17 ottobre si è chiuso Piceno d'Autore, il  festival della letteratura locale organizzato dall'Associazione Culturale "I Luoghi della Scrittura", a cui la nostra casa editrice ha partecipato. Le mattine di sabato 16 e domenica 17 sono [...]

Piceno d’autore…il resoconto2017-07-11T10:55:47+02:00