-
Autore: Giovanni Sicurello Cosa succede se I Curtigliara smettono di fare curtigliu? Un secondo dopo mezzanotte, quello che cambia il futuro di chi pensava di non averne. Futuro. Dopo la telefonata di Andrea, Totò non pensa ad altro. Luana è bloccata tra gli stimoli del presente; segue le scelte degli altri, finché non si rende conto di non essere più protagonista della sua stessa vita. I due insieme riescono solo a frenarsi, ma evitano il problema dedicandosi ai cambiamenti che avvengono attorno a loro: piaghe, tradizioni in pericolo, la distruzione del simbolo della loro adolescenza, tresche nella zona comune, atti di vandalismo. Senza pettegolezzo manca la paura del giudizio e, senza quella, resta il caos. Nel frattempo Ana spinge l’acceleratore con una notizia che cambierà per sempre le loro vite. L’unico a non averne paura è Nuccio, tranne quando entra in gioco la Casa dello Stregone. Affrontare o scappare? Quando Giulio torna per rimettere a posto il nome di famiglia, Teresa passa le giornate a risolvere i problemi dei pazienti, ma senza pettegolezzi è difficile impicciarsi. Valeria riparte per Torino. Christian viene travolto da sentimenti che non conosce, che non si è mai permesso di provare, sentimenti che adesso lo legano alla persona sbagliata. Anche lui è fermo sulla soglia, ma un nuovo evento irreversibile ricorda ai Curtigliara che la vita non è eterna.
-
Autore: Marco Favero Tra le Dolomiti, in una valle dove la vita scorre ordinaria per secoli, è nascosto un segreto che solo pochi conoscono e cercano di serbare. Il baule di una vecchia malga, dalle fattezze nobili e misteriose, conduce in un mondo parallelo, dove il tempo scorre diversamente. Un mondo, quello di Quallad, che pare inghiottire i suoi visitatori. Riusciranno le persone passate oltre il baule a ritornare alla loro vita ordinaria o cadranno nell’oblio? Di quale natura è costituito Quallad? Quallad è un romanzo fantasy che introduce il lettore alla vita della montagna e alle sue bellezze e lo conduce dentro di sé alla ricerca del proprio mondo interiore e dei dinamismi del conoscere e degli affetti.
-
Autore: Matteo Passante Questa è la storia di Giovanni Vergani, milanese, musicista per diletto ma dipendente di un call center per necessità, padre di un bimbo che la sua ex compagna ha portato via da Milano per tornare nella sua Catania. Così un bel giorno, quando si accorge che anche suo figlio sta diventando uno dei tanti figli “orfani di padri vivi” di questo paese, Giovanni si trasferisce in Sicilia. Iniziano così i suoi personali “vespri” e, con essi, anche la sua nuova vita, che piano piano si riempirà di personaggi densi, unici, talvolta bizzarri: c’è Gianluca, che divide le donne tra quelle che conoscono già la poetessa Wisława Szymborska e quelle a cui la farà conoscere a breve; c’è Anna, che sostiene che “gli appuntamenti con orari prestabiliti siano una indicazione di massima su quando vale la pena aspettarti: alba, prima di pranzo, controra, tardo pomeriggio, sera, o notte” e il resto sia un’esasperazione moderna dell’utilizzo dell’orologio; c’è Viola, che vive in via Etnea e dall’alto vede le cose prima di chiunque altro. Matteo Passante esordisce come scrittore con un libro appassionato, a metà tra il saggio e il romanzo sociale, la finta autobiografia e un trattato psicologico “leggero”, dove una storia d’amore “fitusa”, ambientata in una Catania che profuma di limone, è pretesto per raccontare di lutti, di RSA malinconiche, di conservatori dimenticati, di theremin e delle sue regole, di nuove sfide.
-
Autrice: Annalisa Fabbri È stata l’amante di Rodin, ma soprattutto Camille Claudel è stata una grande scultrice: la più grande di tutti i tempi. Parigi, 1883. Lui era un uomo di quarantatré anni; lei una fanciulla di diciannove: il vecchio maestro e la giovane allieva. Tra loro sbocciò un sentimento denso di emozioni proibite, un amore viscerale capace di mescolare passione e creazione in un turbinio di pulsioni erotiche. Insieme varcarono i confini del possibile. Non erano più “il vecchio e la bambina”, bensì amanti eternizzati, senza alcun trascorso e con il destino incerto. Lo scandalo fu imminente e il giudizio impietoso. Il maestro fu assolto, mentre l’allieva condannata a un inferno senza rogo, a una vita segnata da rughe senza più storie da raccontare. All’età di quarantanove anni fu sepolta viva tra le mura di un manicomio, con l’intento di sottrarle il pensiero e inibirle la parola. Seguirono trent’anni di silenzio, trent’anni durante i quali Camille non mostrò alcun pentimento nel portare la sua croce. E perché mai avrebbe dovuto? La sua unica colpa fu quella di essere nata donna, aggravata dalla libera scelta di farsi scultrice: una professione per antonomasia maschile, che la portò a superare in genio il suo celebre maestro.
-
Autore: Italo Cantore Kate Adams è la mamma di una bambina sordocieca, Helen Keller, che è riuscita a raggiungere traguardi straordinari e inaspettati nella vita nonostante le sue importanti disabilità. La piccola, affetta da sordità grave-profonda, non può sentire e di conseguenza parlare. Grazie a una maestra speciale, Anne Sullivan, riesce, tramite un alfabeto manuale, a comprendere il linguaggio umano, a pronunciare parole e frasi anche se in maniera poco comprensibile, a scrivere, fino a svolgere ruoli sociali e civici importanti, con relativi riconoscimenti. Kate si addormenta alla fine del primo capitolo tra l’entusiasmo dei primi progressi di interazione della figlia e il tormento della consapevolezza che ella non potrà mai riuscire a comunicare con un linguaggio verbale normale. La protagonista intraprende così un lungo sogno che percorrerà oltre 350 anni di storia, dalle prime amplificazioni dei suoni e della voce umana, fino al primo e unico organo di senso sostituibile, l’orecchio bionico, oggi realtà clinica, grazie al quale tanti adulti affetti da sordità gravi possono recuperare l’udito e tanti bimbi nati sordi possono sentire e parlare normalmente.
-
Autrice: Cristina Brasili L’amore può essere un nuovo punto di partenza? La luce soccomberà o vincerà sull’oscurità del passato? Primo di una dilogia romance. Una New York imbiancata farà da sfondo all’inizio di un legame che andrà ben oltre quello di sangue. Speranza e seconde possibilità saranno le parole chiave per andare avanti.
-
Autrice: Tiziana Fasoli Antichi misteri, amicizia, amore, odio, vendetta, coraggio, intuito. Cleopatra Selene, figlia di Antonio e Cleopatra, racconta a un Bibliofilo l’avventura che vive a Ficana, una città situata tra Roma e Ostia. Sembra una cittadina tranquilla con verdeggianti piante ad alto fusto e mansueti animali da allevamento, ma questa è solo un velo dietro il quale si cela un mistero legato all’antico culto della dea Cerere, tre sacerdotesse e strani sacrifici.
-
Autrice: Tiziana Catta Ennio, Giulia, Jimy e Rocco, personaggi principali dei quattro racconti di cui si compone il libro, sono persone molto diverse tra loro ma accomunate dalla difficoltà a vivere la propria esistenza per un vuoto identitario che li spinge a cercare modelli di riferimento in individui di cui ammirano qualità e intraprendenza. La crescita dei quattro protagonisti avviene solo quando scoprono chi sono realmente e cosa vogliono realizzare nel corso della loro esistenza, o vincono l’impasse in cui sono finiti in seguito a eventi traumatici, come nel caso dello scrittore nell’ultimo racconto. Riuscire a differenziarsi da quelle persone con le quali per molto tempo si sono identificati è quanto determina una svolta fondamentale per ognuno di loro. Tutti i racconti sono ambientati a Roma ma in periodi diversi, a partire dal 1991 e fino al 2021. Dieci anni separano una storia dall’altra ma nelle prime righe di ogni racconto, dal secondo al quarto, è presente il protagonista del racconto precedente. Il lettore apprende, così, in che modo ciascuno dei personaggi sia cambiato.
-
Autrice: Paola Zagarella In un paese di mare della Riviera ligure, la famiglia borghese dei Ponente si trova ogni giorno a doversi confrontare con i chiacchiericci e le maldicenze dei compaesani invidiosi. Quando il padre Cesare si ammala di demenza senile, la secondogenita Aurelia, sacrificando il proprio futuro e mantenendo il ruolo attribuitole di “devota e disponibile”, rimarrà ad assisterlo, pur alternando, nei suoi confronti, dolcezza filiale a pensieri deplorevoli. Al suo tormento si sommeranno la gelosia e l’invidia, spesso tenute celate, nei confronti della sorella Carla, trasferitasi a Roma con il proprio ruolo di erede meritevole di carriera. Una storia che narra di relazioni famigliari, del rapporto, spesso difficile, tra figli adulti e genitori anziani, di amicizia e di amore.
-
Autore: Marco Berga Questa è la storia di un incontro. Un appuntamento al buio tra due anime diverse e lontane milioni di anni luce l’una dall’altra. Lui è solitario, serioso all’ennesima potenza, pedante e leggermente anaffettivo. Lei è sempre allegra, festaiola e gaudente fino alla nausea. Ed è un cane: ha il pelo riccio e bianco e assomiglia a una meringa. Ma non è una storia vera dove lei salva lui, dove l’amore redime ogni cosa e tutti vissero felici e contenti circondati da arcobaleni e biscotti alla crema. Lui continua a essere misantropo e scontroso. Punto. Però inaspettatamente il destino prende il sopravvento e quella che doveva essere una banale iniziazione canina si trasforma in un viaggio fantasmagorico in un susseguirsi di colpi di scena esilaranti e qualche nuova consapevolezza. Perché dalla vita bisogna aspettarsi di tutto. Ma proprio di tutto.
-
Autore: Gianfranco Iovino Quella che state per leggere è la mia storia, quella di Andrea Stefani, un ragazzo di diciassette anni, studente, che vive sull’isola di Procida. Ho due amiche del cuore con le quali condivido il mio tempo libero perché siamo così diversi da completarci alla perfezione, riuscendo ad alleggerirci a vicenda i pesi della nostra età, che porta con sé tante frustrazioni e disagi esistenziali. Poi c’è lui, Antonio, il mio faro illuminante, sempre disposto ad ascoltarmi, incoraggiarmi e, se mi vede troppo triste e deluso, difendermi attraverso quello che resta il gesto più avvolgente e protettivo che conosca: l’abbraccio! Non posso però, lasciarvi alla lettura senza prima prepararvi al Mocio, un mio coetaneo perfido e spregevole, che mi sta rendendo la vita un vero inferno dal quale non riesco a scappare e rischio di bruciarmi per sempre. La mia storia è quella di tanti, troppi altri ragazzi come me, che vivono la propria esistenza a stretto contatto con il bullismo, che lascia segni dolorosi sul cuore e nell’anima… incancellabili a vita!
-
Autore: Guido Favia Un gruppo di ragazzi cresciuti in orfanotrofio lascia l’istituto e fonda una banda criminale che rapidamente comincia a imperversare nella città. Uno solo, Einstein, rimane in istituto nonostante sia cresciuto, tentando di affrancarsi dal suo passato attraverso lo studio e il lavoro, ma mantenendo comunque un solido rapporto di amicizia con tutti loro e soprattutto con Massimo, il capo della banda che si espande e rivaleggia con le altre realtà criminali cittadine. Poi Massimo viene ucciso ed Einstein ne accetta l’eredità, sconvolgendo la propria vita. Altro sconvolgimento sarà il rapporto con Paola: un rapporto ritrovato, sconosciuto e intensissimo che porta i due ad amarsi immersi in una realtà pericolosa e incerta.
-
Autore: Ettore Nardinocchi Nella vita di ognuno di noi avvengono degli incontri che ci cambiano per sempre. Jacopo, un ingegnere termotecnico appassionato di moto, un giorno accetta un incarico da un cliente molto particolare e difficile da gestire. Quell’incarico porterà con sé una serie di situazioni e di nuovi personaggi che stravolgeranno per sempre la sua vita. Sarà Carla, la moglie del cliente, a turbare Jacopo in un modo tanto viscerale e metafisico da farlo arrivare a mettere in discussione sé stesso e la sua percezione dei rapporti umani. Sentirà il bisogno di raccontare questi avvenimenti, di scrivere la sua storia dall’inizio, perché solo così sarà in grado di capire nel profondo tutto quello che gli è accaduto in modo tanto rapido da rimanerne frastornato. Scoprirà che esistono diverse forme di amore, alcune materiali e concrete, altre eteree e impalpabili. Scrivere la sua storia lo porterà a capire che la vita non è altro che un incontro di anime: in certi casi sarà un connubio deperibile e mortale, in altri sarà un’unione eterna che si rinnoverà all’infinito.
-
Autrice: Isabella Venturi
Lugano, 14 ottobre 2014: Miriam, ormai ottantenne, compie due omicidi. Arrestata e internata per accertamenti in ospedale psichiatrico, la donna non rivela a medici e polizia i motivi dei delitti. Dopo mesi di silenzio lei stessa propone di raccontare la sua storia a una giornalista, Maria. Le due donne si frequenteranno da luglio 2015 a dicembre dello stesso anno. Maria verrà così a sapere che l’anziana signora per molti anni è stata contrabbandiera di valuta dall’Italia alla Svizzera, accantonando un considerevole patrimonio, che si rivelerà un fardello ingombrante nel futuro di entrambe. Una storia a due, un intreccio al femminile che disegna una relazione di confidenze e di complicità, tra crimini, contrabbando e confessioni. Fanno da sfondo fiduciarie, banche ed evasioni fiscali, in uno spaccato storico sulle esportazioni illegali di capitali tra i due Stati dagli anni ’60 ai giorni nostri. -
Autrice: Giorgia Belvisi Lisa, una giovane donna dallo sguardo già segnato dalla vita, e suo figlio Albert arrivano a Riverwood, un piccolo paese immerso tra le montagne, una mattina del 1978, portandosi dietro una piccola valigia e la voglia di dimenticare il passato. Un giorno di settembre, qualche anno dopo, Albert trova ai piedi di un albero un piccolo di ghiandaia caduto dal nido e crede che questo incontro fortuito lo porterà a conoscere il padre, figura misteriosa nella sua vita. Questo, però, solo a una condizione: l’uccellino non dovrà morire. Spinto dalla voglia di salvarlo, Albert scappa da casa per recarsi in città alla ricerca di un veterinario, trovando ospitalità presso la casa il cui indirizzo è riportato su una misteriosa busta gialla che lui e la madre ricevono ogni mese e che viene rispedita al mittente senza mai essere aperta. In città Albert si avvicinerà alla verità più di quello che crede e Lisa dovrà affrontare fantasmi del passato che credeva ormai dimenticati.
-
Autore: Massimiliano Ossini
PRENOTA ORA LA TUA COPIA Disponibile in tutte le librerie e online dal 13 giugno 2023 La storia che voglio raccontarvi con questo libro è una storia vera, intima, una storia che mi ha toccato nell’anima, un’esperienza che mi si è resa necessaria e che ora è il momento giusto di condividere. È una storia che nasce da una ferita, da una spaccatura della terra: il terremoto del 2016. Quella spaccatura cruenta e improvvisa, evento crudele per quanto naturale, ha inevitabilmente segnato un confine: quello che c’era prima delle 3.16 del 24 agosto del 2016 non ci sarebbe più stato. I luoghi, i paesi, le persone, le abitudini, gli sguardi, la vita, dopo quella prima scossa, non sarebbero più stati come prima. Questo libro non può e non vuole celebrare il prima, che rimarrà comunque sempre nei nostri cuori e nei nostri ricordi, ma vuole essere una cerniera e un ago, di cui il mio cammino sarà il filo. Solo così, unendoci e ritrovandoci dentro ciò che è immutabile potremo progettare il dopo, quello che necessariamente abbraccerà anche ciò che non c’è più. -
Autrice: Laura Calì Cosa accade quando una giovane donna incontra un narcisista? Perché decide di donargli il suo cuore? Quali sono le dinamiche che finiscono per intrappolarla senza che lei se ne renda conto? Di quali emozioni sono fatte le sbarre della sua prigione? Sunny (cane di razza) e Spritz (gatto europeo simil persiano) ci raccontano l’inferno di Laura, la loro mamma umana: il suo incontro con il narcimarcio, il buio che giorno dopo giorno ha avvolto la sua vita, la lotta disperata avvenuta nel suo cuore e infine la decisione di salvare sé stessa.
-
Autrice: Selene Minopoli Un filo invisibile unisce questi dieci racconti in cui i personaggi sembrano percepirsi come attori all’interno di una commedia chiamata “vita”. Alle prese col quotidiano e a volte con situazioni surreali, i protagonisti si interrogano sulle scelte passate, apparentemente responsabili del loro presente, e sulla propria identità in eterna mutazione. Come Isabelle, madre di un ragazzo adolescente e ribelle pronto ad addossarle ogni colpa per i suoi errori; oppure Margot, disposta a rinunciare a tutto per amore, fino ad annullarsi; o chi, pur di non sentirsi solo ed emarginato, rinuncia a essere sé stesso e alla vita, salvo poi essere ricondotto, in extremis, sulla giusta via, come se tutto fosse già scritto e prestabilito. Ecco che di volta in volta, assistiamo ai personaggi che, desiderosi di essere felici, tentano di ribellarsi a un destino infausto, accettano di recitare il ruolo di pedine nel grande scacchiere universale, o soccombono dolorosamente, per poi arrendersi all’idea di far parte di qualcosa di inesplicabile al di là di questa esistenza terrena.