-
Autore: Virna Chessari L’estate di una nobile famiglia inglese in un antico maniero immerso nel verde che racchiude segreti, misteri e antiche storie di dame e cavalieri. Passato e presente, realtà e fantasia si fondono per dare vita alla leggenda dei Finsword, indissolubilmente legata a quella dei loro magnifici purosangue. Avventura, amori, intrighi, lotte e una straordinaria storia di amicizia che abbatterà ogni barriera sociale sulla scia dei più alti valori cavallereschi: coraggio, lealtà, rispetto, fiducia.
-
A CURA DI: Istituto Grafologico Internazionale Girolamo Moretti di UrbinoDisegni e scrittura rappresentano gli assi portanti di questo bellissimo volume conclusivo del progetto “Caro foglio ti scrivo”, finanziato con i fondi del bando EduCare che, con il prezioso contributo della scuola e degli insegnanti e ponendo al centro bambini e ragazzi, vuole promuovere lo sviluppo consapevole della loro personalità.
-
Autore: Andrea Cavalera Secondo il report annuale del Viminale, da agosto 2021 a luglio 2022 sono state uccise 125 donne (in aumento rispetto ai dodici mesi precedenti): 108 di questi omicidi si sono consumati in ambito familiare o affettivo e, in particolare, 68 da un partner o ex. A diminuire sono state invece le denunce per stalking: 15.817 a fronte delle 18.653 del periodo precedente. Ma che cos’è lo stalking? Chi è lo stalker? Cosa vuole ottenere dalla sua vittima? Lo stalking può essere l’anticamera di altre e più irreparabili violenze? Come ci si può difendere? Il libro racconta questo fenomeno socio-criminologico dalle sue origini all’introduzione nel nostro Codice Penale, passando anche attraverso alcuni degli esempi cinematografici più rappresentativi.
-
Autore: Alice Spada Dopo essersi risvegliati in una casa vuota, Amelia e Tarik devono mettersi in viaggio per scoprire dove siano finiti gli adulti scomparsi e che cosa abbia stravolto completamente il loro mondo. Il viaggio percorso condurrà i protagonisti alla realizzazione che a volte la realtà è diversa da quella creduta e che per esser felici bisogna imparare anche a lasciare andare le idee, i preconcetti, le persone. Un romanzo dalle atmosfere fantastiche e oniriche sull’importanza di coltivare i propri sogni e affetti; la storia di un amore che supera ogni legge naturale raggiungendo la libertà e l’accettazione del proprio essere, attraverso la trasformazione dei due protagonisti. Illustrazioni in copertina di Isabella Petiti
-
Autore: Dimitri Ruggeri Una storia di amicizia e di riscatto, di vento e di avventura, di sconfitte e di coraggio. Raimondo riesce ad accedere alla prestigiosa Scuola Navale di Venezia dopo aver superato un duro concorso, scoprendo, sin da subito, una vita comunitaria che si rivelerà gravosa per la ferrea disciplina e le angherie a cui i “Pivoli”, come vengono appellati gli allievi del primo anno, sono sottoposti. Insieme a due compagni inseparabili sperimenterà ogni genere di scappatoia per resistere, e magari perfino sfuggire, agli ineluttabili giri di punizione che si scontano al “Campaccio” correndo con i pugni al petto. Sarà la scoperta fortuita dell’esistenza di un diario, dagli illusori poteri formativi, ad accendere la speranza di poter superare l’anno senza tanto patire, ma l’ostinata ricerca per venirne in possesso li farà imbarcare sulla nave più bella del mondo: l’Amerigo Vespucci.
-
ACQUISTALO ORA IN PREVENDITA Dal 10 novembre in tutte le librerie e online Autore: Marta Di Grande Siamo volti in continua evoluzione, segnati da lacrime amare e pungenti, da scie raccapriccianti di schiaffi inaspettati. Siamo corpi riadattati, modificati, frastornati, rimodulati dal tempo, dalle ferite, dal sangue, dal dolore, dalle cicatrici. Siamo un groviglio di anime lacerate, schernite, trucidate e poi ricomposte, riordinate, ricongiunte. Siamo il risultato di una guerra vinta, quella fatta col destino, ma mai terminata, poiché nemmeno la morte, potrà scrivere la fine di una persona, il cui ricordo echeggerà nei pensieri di chi l’ha incontrata, per sbaglio, o amata, profondamente.
-
Autore: Nnamdi Oguike Traduzione: Elisa Audino Non dire che non è il tuo paese è una raccolta di dodici racconti piena di personaggi affascinanti: una donna sudafricana e i suoi figli ammassati in una baracca di ferro a Blikkiesdorp, un ragazzo di uno slum del Madagascar che ottiene un lavoro come cuoco ad Antananarivo, una timida ragazza della Sierra Leone che si innamora di un subdolo pescatore, un astuto profeta nigeriano che mette a nudo i propri trucchi, una coppia keniana che torna alle vecchie abitudini dopo aver ricevuto la cresima in chiesa – e molti altri. Una brillante raccolta che tratta temi come l’amore e l’innocenza, il terrorismo e la schiavitù in un viaggio attraverso l’Africa e oltre, dove l’umanità si mostra in tutta la sua bellezza e sofferenza
-
Autore: Domenico Cornacchione Sono uscito vittorioso da una battaglia durata trent’anni: ho liberato l’umanità dall’ornamento superfluo. “Ornamento” era un tempo sinonimo di 'bello'. Oggi, grazie all’impegno di tutta la mia vita, è sinonimo di “scadente” (Adolf Loos) Forse per capire Adolf Loos potrebbe essere utile partire da Giorgio de Chirico. Il padre della Metafisica, esattamente come Loos, e all’incirca negli stessi anni, si è trovato stretto tra il mondo delle avanguardie, di cui in una certa misura faceva parte, e il classicismo, da cui voleva far discendere la sua figura, ed esattamente come Loos non scelse né l’una né l’altra strada, ma ne tracciò una nuova che non era né classica né moderna, ma entrambe le cose allo stesso tempo. De Chirico segnò una strada fatta di invenzioni nuove ma anche di secolari tradizioni, e lo stesso fece Loos. Insieme inaugurarono, senza mai incontrarsi, e in maniera del tutto indipendente l’uno dall’altro, un approccio originale e inedito al mondo moderno che si era ormai mostrato prima con le vitalistiche e stilizzanti innovazioni estetiche della fase Art Nouveau/simbolista, poi con la forza distruttrice, riduttiva e artificializzante delle avanguardie, anzitutto del cubismo. Una terza via, quindi, un nuovo modo di intendere il tempo moderno; ma da cosa trae origine questa visione del mondo? Che cosa ha spinto il pittore e l’architetto a orientarsi nella medesima direzione?» Il presente volume cerca di rispondere a queste domande e identifica nella filosofia di Friedrich Nietzsche una probabile risposta.
-
Autore: Emanuele Polimanti «Certo che una cosa normale in questo posto mai, eh». «Lasciamo stare...» Realizzare attività di sostenibilità non è semplice. Dall’altra parte del mondo ancora meno. Soprattutto quando gli interlocutori sono Aborigeni arrabbiati. Questa è la storia (vera) di come un giovane manager della sostenibilità si è ritrovato, durante la sua prima missione in Australia, in avventure al limite dell’assurdo tra incomprensioni e differenze culturali. Una corsa continua per realizzare progetti impossibili, tra ansie, aspettative e paure, scandita da incontri e amicizie che influenzeranno e cambieranno nel profondo il protagonista.
-
Da un’idea di M. Gabriella Mazzocchi è nato un piccolo gruppo di giallisti piceni, quattro ascolani e un sambenedettese. Ciascun autore di Giallo Piceno esprime il proprio mondo, le proprie tematiche e il proprio stile, mentre il fatto geografico è solo un pretesto per stare insieme, per proporre, per la prima volta nel territorio piceno, un’antologia di opere inedite. Gli autori hanno già all’attivo diverse pubblicazioni, non c’è nessun esordiente e i racconti sono molto diversi tra loro: Mazzocchi propone una storia che ha radici nel passato e legami col mercato dell’arte; Mei un breve racconto che si svolge in carcere in un imprecisato giorno degli anni Cinquanta; Quartaroli la storia di un feroce e metodico serial killer; Tranquilli un racconto di ambientazione teatrale, durante una rappresentazione di Madama Butterfly; Zeppilli ripropone il personaggio di Chiara Palermi, ballerina prestata all’investigazione, per un giallo ambientato nel mondo della danza. Cosa che accomuna i cinque racconti è l’ambientazione: Ascoli Piceno fa da sfondo a tutte le storie, tra rue, piazze, palazzi e monumenti. La prefazione è di Alessandro Robecchi, le illustrazioni di Valeria Mutschlechner
-
Autrice: Claudia Cecere Lasciatevi incantare e coinvolgere dai poteri magici di erbe aromatiche e piante officinali, assaporatene i deliziosi prepararti per godere di un momento di relax, per risolvere un fastidio o alleviare un dolore. Dalla natura alla salute, in una tazza!
-
Autrice: Federica Lavarini Dalla fusione delle parole Soul, essenza, anima, spirito, e Fitness, che sta a indicare il movimento come elemento imprescindibile per star bene e avere un corpo in salute, nasce Soulness: allenamenti completi e specifici per le donne che fanno bene all’anima, al corpo e alla mente. «Molte donne oggi mi scrivono che grazie ai miei video hanno finalmente iniziato ad allenarsi divertendosi! Perché il nostro corpo è fatto per muoversi, non per stare immobile su una sedia per ore».
-
Autore: Giorgio Olori «Ogni poesia è una rotazione su me stesso, una piroetta in perfetto equilibrio con il mio baricentro interiore; un momento preciso della mia esistenza. Osservo curioso cosa c’è intorno, ammirando i colori, ascoltando i rumori, annusando gli odori, godendo dei sapori, cogliendo ogni secondo battuto dal tempo per immortalarlo come pittura su tela, luce su lastra, orma su terreno, solco su pietra, lava nel mare, stella nel cielo, emozione nell’anima».
-
Autore: Gea Petrini Promuovere un libro non significa fare volantinaggio a tappeto tra le varie piattaforme social: significa, invece, valorizzarsi come autori. Creare uno storytelling social pubblico. I social media non rappresentano una scorciatoia, la pista d’oro verso la fama, ma una concreta opportunità di trasformare il proprio messaggio in una storia. L’obiettivo di questo libro è offrire agli autori gli strumenti base per diventare scrittori 3.0, narratori che navigano dall’online all’offline andata e ritorno in cerca delle emozioni capaci di avvicinarli ai lettori, promotori non tanto delle singole vendite, quanto di una storia che li riguarda. Come riuscirci senza perdere la propria autenticità e cadere nell’ossessione dei numeri? Acquisendo un metodo, padroneggiando gli strumenti ed essendo sé stessi.
-
Autore: Michael Palma Saggistica letteraria. Critica letteraria. Traduzione. Michael Palma, uno dei più rilevanti traduttori contemporanei di Dante, discute l’arte della traduzione e l’amicizia letteraria in undici saggi geniali e arguti, e in un’intervista. Nella prima sezione, Palma parla del proprio retaggio italiano e dell’influsso dello stesso nella sua scelta di diventare traduttore, parla dei pregi comparativi di diversi stili di traduzione e dei propri metodi nel tradurre la poesia da una lingua all’altra. La seconda sezione consta di omaggi a quattro amici e mentori, tra cui gli illustri poeti-traduttori John Frederick Nims e Daniel Hoffman. La terza sezione è un’intervista all’autore di Marc Alan Di Martino. Traduzione di Angela D'Ambra
-
A cura di: Marino Felicioni, Leonardo Seghetti, Mario De Angelis
Dopo oltre dieci anni torna alla luce un'edizione aggiornata di Oliva Ascolana del Piceno. Gli autori, dopo un’attenta ricerca bibliografica, propongono quanto di più aggiornato è possibile trovare sull’olivo e in particolare sull’ascolana. Accomunati da un percorso comune, nel nuovo testo hanno riportato le loro esperienze maturate nel corso dell’ultimo quarantennio e, seppur in ambiti diversi e con competenze diverse, nello stesso settore.
Oltre agli aggiornamenti, è stato inserito un capitolo riguardante l’olio di oliva extravergine e, in particolare, quello prodotto dalle olive ascolane del Piceno.
-
A cura di: Cristian Flaiani, Emanuela Tranquilli
In questo manuale affrontiamo il percorso che porta alla costruzione di un vero e proprio sistema per la gestione del processo di selezione del personale in azienda:
Capiremo quale rapporto sussiste tra felicità, lavoro e produttività. Il volume racconta in maniera diretta ed esperienziale un vero e proprio percorso di formazione interaziendale, mostrando la genesi maieutica di uno strumento che vuole creare una nuova cultura e un nuovo modo di essere e lavorare nell’ambito delle risorse umane.
Questo manuale, è rivolto ai titolari d’impresa, imprenditori, manager, professionisti (recruiter, formatori, coach, counselor, orientatori, addetti HR) che vogliono rendere performante l’attività di inserimento di nuovi collaboratori in azienda, ma anche a tutti coloro che desiderano intraprendere questa professione o integrare strumenti innovativi nel proprio lavoro.