-
Autore: Federica Zeppilli Sono passati molti anni dall’ultima volta che Chiara ha avuto modo di incontrare Riccardo, figlio di amici di famiglia, suo primo amore. Nonna Adele, però, un bel giorno la chiama a rapporto e le comunica di averlo appena rivisto e di essere rimasta sconvolta: quello che un tempo era considerato il più bel ragazzo del quartiere si è trasformato in un uomo dalla parvenza di un senza tetto. Per di più si è presentato da lei con una richiesta d’aiuto: è convinto che qualcuno stia tentando di uccidere suo padre. In effetti il giorno seguente, al termine di una faticosa lezione di danza, Chiara riceve la brutta notizia: Franco Notarangelo, il padre di Riccardo, è stato trovato morto. Il decesso sembra essere avvenuto per cause naturali, ma proprio una denuncia da parte del figlio costringe gli inquirenti a un sequestro della salma. L’autopsia porterà alla luce una scomoda verità: Franco è stato assassinato con una dose di cianuro. Le indagini non tarderanno a mettersi in moto e a guidarle ci sarà il fascinoso commissario Valerio Lorenzi, accompagnato dall’algida ispettrice Massari. Chiara, con l’aiuto del suo amico Tommaso Filippelli, specializzando in Medicina Legale, avrà nuovamente un ruolo di primo piano nella vicenda e ancora una volta rischierà di mettere in serio pericolo i suoi sentimenti.
-
Autore: Cristiana Serangeli Un romanzo d’amore, ma soprattutto di vita; un’escursione tra le emozioni più intime, le paure e i dubbi, fino ad arrivare alla forza, alla consapevolezza e alla rinascita emotiva. “Quando resti in fondo, prenditi il tempo che ti serve, osserva e prova a immaginare che chi guida la fila non abbia in realtà nulla in più di te e che la felicità di una vita semplificata non abbia più valore di quella di chi è chiamato a sudarsi anche solo un attimo di gioia. Arriveranno giorni di estrema felicità anche per te che sei stato in fondo, non devi smettere di crederci.”
-
Percorsi d'arte
Guida ai musei di Ascoli Piceno | Guide to the museums of Ascoli PicenoUna guida indispensabile per conoscere tutte le strutture che fanno parte della Rete dei Musei Civici di Ascoli Piceno: la Pinacoteca, il Museo dell’Alto Medioevo allestito presso il Forte Malatesta, il Museo dell’Arte Ceramica, la Galleria d’Arte Contemporanea intitolata a Osvaldo Licini e la Cartiera Papale sono presentati attraverso testi agili ed esaurienti, che mettono in luce anche i manufatti più pregiati in esposizione e illustrano le caratteristiche architettoniche degli edifici storici che li ospitano.
An indispensable guide to know all the structures that are part of the network of the Civic Museums of Ascoli Piceno. The Civic Art Gallery, the Museum of the Early Middle Ages, housed at Forte Malatesta, the Museum of Ceramic Art, the Gallery of Contemporary Art, named after Osvaldo Licini, and the Papal Paper Mill Museum are presented through agile and exhaustive texts, which also highlight the most precious artefacts on display and illustrate the architectural characteristics of the historic buildings that house them.
-
Autore: Adele Gilardo Quando si va a vivere fuori casa, iniziare a cucinare può sembrare un’impresa titanica. Spesso la poca dimestichezza, i pochi strumenti a disposizione o la scarsa voglia di cimentarsi in nuove ricette possono diventare un ostacolo, ma “Fornelli Fuori Sede” nasce proprio per questo. Ricette facili, veloci ed economiche la fanno da protagoniste tanto in questo volume quanto sull’omonimo blog: aperto nel 2015 con l’intento di aiutare gli studenti fuori sede nel loro primo approccio con la cucina, nel tempo è diventato un punto di riferimento per tutti coloro alla ricerca di idee sfiziose, facilmente realizzabili e adatte a ogni occasione, dalla colazione, alla cena sul divano, fino a una serata con gli amici.
-
Autore: Gabriela Cretu Non una guida per cambiare tipo di alimentazione, ma tantissime ricette vegetariane e vegane che vi aiuteranno a limitare il consumo di alcuni alimenti e, volendo, anche ad eliminarli. Ricette facili, con ingredienti semplici da reperire e alla portata di tutti, capaci di stupire voi e le persone per cui cucinerete. Perché si sa: si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti si sta solo preparando da mangiare. Quindi perché non cucinare qualcosa di buono, ma al tempo stesso sano e gustoso?
-
Autore: Pierfelice Miglietta Quando Luca decide di dare una svolta alla sua vita, non avrebbe mai immaginato che, in una terra lontana, l’incontro con Isa, donna arrogante e misteriosa, lo avrebbe portato a sfidare il mondo. Al ritorno, le difficoltà e gli ostacoli che si frappongono tra loro non lo fermano, anzi lo rendono sempre più deciso a realizzare il suo sogno d’amore. Ma nulla è come sembra. Isa scoprirà che la sua vita è sempre stata costellata da inganni e verità nascoste. Solo allora sarà in grado di lasciar parlare il suo cuore e fare nuove scelte.
-
Autore: Giovanni Sicurello
«Non fate altro che dire di essere diversi, ma siete entrambi persone strane, che pensano troppo e fanno troppo poco, che si complicano la vita e parlano in modo strano. Un po’ vi invidio, perché siete come i poeti, gente che attribuisce all’esistenza un’importanza che rende tutto magico. Ma la realtà è fatta di cose semplici. Si sbaglia, si indovina, si vive e si muore. Come se non bastasse, è tutto dominato dal caos. Voi vi divertite a giocare con le parole, ma è quando le parole non ci sono che ti rendi conto della semplicità dell’esistenza. Una seconda possibilità è solo una seconda possibilità, non la fine del mondo.»
-
Autore: Manuela Maccanti La storia intensa ed emozionante di due anime danneggiate che insegna come sia inevitabile fare i conti con il passato, con l’oscurità che ognuno si porta dentro, se si vuole davvero raggiungere la felicità. Lo stoppino è il cuore della candela e tutte le volte che un fiammifero lo sfiora, lui si scalda permettendo alla cera di bruciare e di produrre la fiamma. Lui lo sa che, a ogni nuovo fiammifero, perderà una parte importante di sé fino a staccarsi del tutto, inghiottito dalla paraffina. Ma non gli importa. È talmente innamorato della luce della sua candela e di quello spettacolo magico e suggestivo che continua a perdere pezzi pur di farla incendiare. E quando lei brilla di luce, lui si sente finalmente completo. Come me, ora che siamo insieme.
-
Autore: Vincenzo Cozzolino È possibile ottenere la forma fisica che desiderate anche senza ricorrere a scorciatoie; certo, il percorso sarà più lento e insidioso, ma così facendo imparerete a dare il giusto valore al bodybuilding ricambiandolo con il sacrificio e la dedizione che merita.
-
Autore: Maurizio Pagano "Avevo conservato una piccola boccetta di vetro con le ultime gocce del profumo di un amore, così delicato e prezioso, che lo annusavo senza mai indossarlo per paura di consumarlo troppo in fretta e rimanerne senza."
-
Autore: DEBORA GIARDINO Milano. Anno 2030. In una Milano proiettata oltre il decennio post-Covid, s’intrecciano i destini di due personaggi molto diversi tra loro, Zoe e Zeno. La vita di Zeno, antitecnologico professore di scienze dello spettacolo e della musica, cresciuto con pane, cinema e fotografia, viene sconvolta il giorno in cui in aereo conosce Zoe, moderna neuroscienziata dal carattere effervescente. Le cose si complicano quando Cyber Brain, l’ambizioso programma d’intelligenza artificiale a cui Zoe lavora, inizia a mostrare i segni di una coscienza, interagendo con i protagonisti come se fosse una persona, costringendo Zoe a dibattersi tra ragione e sentimento e a confrontarsi con i temi etici imposti dallo sviluppo del progresso tecnologico. Misteri, intrighi e omicidi ruotano intorno alle ultime scoperte del progetto Cyber Brain, catapultando i protagonisti in una vicenda che si tingerà di giallo e metterà a dura prova le capacità investigative del commissario Marta Colombo.
-
Autore: GIOACCHINO IUZZINO
Undici racconti d’amore derivanti da diverse ispirazioni letterarie.
Da Hoffmann a Calvino, passando per Leopardi, Poe, Manzoni e Pasolini, dal racconto allegorico alla letteratura espressionista, questi motivi eterogenei portano dentro di sé il comune aspetto della passione umana catturato, anche solo per un secondo, dall’arte.
-
EsauritoAutore: VIKTORIJA ČARKINA
Un excursus nel mondo di uno dei più grandi artisti del Novecento italiano: Luca Alinari.
La molteplicità e varietà linguistico-formale della sua produzione evidenzia l’impossibilità di racchiudere il pittore all’interno di una corrente specifica. Essendo stata una persona introversa, le sue opere fungono da specchio, celando contenuti impliciti. La maturazione artistica va di pari passo con la crescita personale e viceversa, perciò l’analisi della vita del pittore è indispensabile per capire meglio la sua produzione artistica.
-
Autore: PAOLO FAZZINI
Dalla prefazione di Claver Gold
"Questa non è la mia storia però, è la storia di Snapper, che vedremo aggrovigliarsi tra affetti e distanze, paure e occasioni, gelo e provincia, scelte, bivi e coraggio. Questa è la nascita di un sogno.”
-
Autore: PACIFICO CRISTOFANELLI
Nell’anno crudele del Covid, l’Istituto Grafologico Moretti di Urbino, ricorda il cinquantesimo anniversario della sua fondazione con questo profilo del padre della grafologia italiana, di cui ha raccolto l’eredità e ha continuato l’attività grafologica in diverse direzioni: approfondimento del metodo, analisi grafologiche, perizie, pubblicazioni, riviste Scrittura e Scienze Umane & Grafologia, scuola universitaria di Urbino, congressi, convegni, formazione. Personaggio originale e indubbiamente geniale, Girolamo Moretti esce da queste pagine nella sua umanità, nella sua storia, nelle sue scoperte.
-
DIVERSE PROSPETTIVE Autore: MATILDE BELLA
Così, eccole: tre ragazze estremamente diverse tra loro, ma con la stessa forza d’animo, lo stesso coraggio per urlare al mondo che c’è ancora spazio per realizzare i propri sogni. Dimostrare che si può avere paura e sentirsi persi, ogni tanto, ma non importa, perché anche nei momenti più bui, quando il futuro sembra lontano, astratto e un’incognita tanto indecifrabile da chiedersi se proprio adesso, nel presente, ci stiamo muovendo verso la giusta direzione, se si è determinati e ci si lascia guidare alla passione, prima o poi, la luce tornerà.
-
Aldo Moro crocifisso valeva più voti per la Democrazia Cristiana rispetto a un Aldo Moro vivo. Le Brigate Rosse gli spararono 11 colpi, poi lo avvolsero in un telo in vinile color arancione.
Pietro Di Donato è un autore italoamericano nato nel 1911 a West Hoboken (New Jersey) da genitori originari di Vasto (Chieti). È conosciuto dai lettori e dalla critica di tutto il mondo come l’autore di Cristo tra i muratori (Christ in concrete), pubblicato nel 1939. Questo reportage sul Caso Moro, che si era tragicamente concluso da alcuni mesi, venne pubblicato nel dicembre del 1978 dalla rivista «Penthouse» e si rifà esplicitamente – a partire dal titolo – al suo illustre precedente. Per l’occasione, Di Donato si comportò come un vero e proprio giornalista vecchio stampo, girando l’Italia, svolgendo un’approfondita inchiesta e intervistando tutti i protagonisti del Caso Moro disponibili a parlare con lui. Molti dei particolari che Di Donato espose nella sua ricostruzione non erano mai apparsi in nessun resoconto sulla vicenda Moro, e apparivano come una novità assoluta.
-
IL FRUTTO INTERO – Appunti per insegnanti su comunicazione e relazione educativa Autore: MICHELE PALAZZETTI
Costruire una comunicazione efficace richiede di osservare il modo in cui comunichiamo e di riconoscere se questo rispecchi tutte le parti di noi, per evitare che trappole inconsapevoli ci facciano sperimentare frustrazione e per soddisfare il bisogno fondamentale di sentirsi riconosciuti e accolti. È la strada per costruire il nostro benessere ed è importante che sia l’orientamento degli insegnanti, perché è al benessere che devono guidare i nostri figli, aiutandoli a scoprire e a realizzare quello che sono.