-
Autore: Archimede Sabelli "Il mio lavoro è stato qualcosa di molto più di un semplice mezzo di sussistenza. E' stato la passione che mi ha consentito di vivere una vita piena, di dare un senso alla mia esistenza, regalandomi l'entusiasmo di alzarmi ogni mattina alle cinque con la voglia di continuare a produrre ed essere operativo. Il mio mestiere è stato una passione divorante, una malattia dalla quale ho scelto di non guarire. Per quanto mi riguarda, credo che, arrivato a 94 anni, io possa ritenermi soddisfatto per aver avuto una vita lunga e piena, una vita che mi ha regalato, accanto a tante sconfitte e grandi dolori, anche molte gioie e soddisfazioni".
-
Autore: Valeri Nitto Pupillo Elena, una ragazza insicura e timida, deve affrontare la scomparsa prematura di Tessa, sua madre, unico punto di riferimento nella sua vita. In occasione del funerale, la sorella della madre, Silvana, torna in quella casa dopo molto tempo. La causa della rottura fra loro era avvenuta anni prima a seguito di una bravata di Jack, il figlioccio di Silvana, che aveva compiuto una sua vendetta personale su Elena durante il diciottesimo compleanno della ragazza. Il cugino, in realtà, aveva attuato su di lei un piano malefico solo per colpire indirettamente Tessa, causa di un tradimento con il padre Ralph che aveva portato i coniugi sull’orlo della separazione. Ora, zia Silvana chiede a Elena di raggiungerla a Siracusa e lasciare Monreale, per prendersi del tempo e riflettere sulla sua vita. Confusa e sopraffatta da un’esistenza che sta andando a rotoli, la ragazza accetta la proposta, sperando che nel frattempo il cugino sia cambiato. Non è così.
-
EsauritoAutore: Simona Giannetti Simona ha compiuto da poco 30 anni, si sente spoglia di quei colori che fin da bambina ha usato per dipingere di emozioni la sua vita. Il coraggio e la forza di abbandonare tutto la spingono a partire per un viaggio in solitaria. Attraversando foreste e immergendosi in una natura poco conosciuta, percorre centinaia di chilometri: da Lourdes, attraverso i Pirenei, fino a Santiago e poi all’oceano che bagna Finisterre.
-
Autore: Lavinia Rabacchi Un'anima immortale legata a doppio filo ad un giovane, nato quasi due secoli dopo: uno spirito e un comune essere umano. Daniel Bright, un ragazzo come tanti che va a scuola e bisticcia con la famiglia, e il suo angelo custode Adam. Con Adam al suo fianco, Daniel conduce una vita totalmente normale per entrambi. Finché non arriva qualcosa capace di sconvolgere il loro equilibrio: il primo, travolgente, folle amore.
-
EsauritoMassimo, studente di 16 anni, scopre di poter controllare i propri sogni, facendoli diventare sogni lucidi, in cui non esistono limiti tranne quelli posti dalla nostra fantasia. Però c’è anche l’altra faccia della medaglia, infatti nei sogni si cela un’oscura verità: orribili creature fatte di energia, provenienti da mondi paralleli, si insinuano nei sogni umani allo scopo di depredarli della loro energia vitale.
-
Anno 2040: Ted Duncan decide, finalmente, di scrivere il suo sofferto e prezioso diario per raccontare la sua inverosimile avventura. Un romanzo pieno di sorprese; un thriller fantascientifico stagliato su un futuro panorama storico-politico possibile o quanto meno plausibile. Tutti siamo chiamati a compiere una missione e Ted Duncan comprende che la sua è davvero speciale!
-
Esaurito
La nuova indagine del Commissario Marco Ferrer si riallaccia ad un vecchio caso da lui risolto. Due donne barbaramente uccise da un'unica mano, un assassino seriale che incide sulle vittime una figura stilizzata. Un omicidio maturato in un contesto sadomasochista, con il colpevole condannato in via definitiva. Ferrer è coinvolto suo malgrado in una storia dai contorni oscuri. Solo e delegittimato, sarà trasportato in un vortice di malvagità senza fine che lo trascinerà ad un passo dall'andare incontro al proprio destino.
-
20 dicembre 2014. La vita di Kathrine Hopkins, giovane giornalista, è scandita solo dai tediosi ritmi del suo lavoro londinese. Jodie Kantville, una vecchia amica del liceo, la contatta dopo anni di silenzio e le rivela un segreto sconvolgente: è convinta di aver vissuto un’altra vita.
-
Un romanzo dal profumo dolce e amaro del passato, quando l'amore sapeva di zucchero e cannella, di fiele e polvere, in un'Italia semplice e genuina, in un paese sotterrato da un governo avventato e sprovveduto. In questo scenario Filomena conduce con forza e coraggio la sua vita, sorretta da un amore lontano, eppur, vicino. Un piccolo spaccato per non dimenticare ciò che siamo stati.
-
Una famiglia in fuga dalla guerra, cui non resta che prendere il mare per attraversare la disperazione; un giovane studente innamorato, pronto a compiere un gesto a dir poco singolare per conquistare la donna amata; un bambino “miracoloso” che scopre di avere una dote unica, dando così il là ad una serie di eventi che segneranno in maniera indelebile la sua storia...
-
In offerta!
Questa raccolta di poesie, vuole essere innanzitutto un regalo a se stessi, uno strumento di memoria intima e passionale, libera e fuori schema, sentimentale e rabbiosa. Un atto di coraggio verso la vita, quella vera, quella che non si ferma davanti a confini veri o immaginari, ma che, appunto perché vita, li attraversa tutti, li contamina e si lascia contaminare, in modo tale che ogni volta, in questo interminabile scambio vitale, tutto muta, tutto cambia, nel bene e nel male, lasciando sempre a noi la scelta di come rispondere alla vita che chiama. Valerio con questo suo libro, ha dato una risposta netta, sia a possibili confini imposti da un ruolo, sia alla voglia di vita.
-
In offerta!
EsauritoNINA di Irene Wolodimeroff Due amiche si ritrovano dopo tanti anni in una bella villa alle porte di Roma. Qui riscopriranno la loro forte amicizia e un manoscritto che le coinvolgerà in una storia, quella di Nina, quinta di cinque figli nati dal matrimonio di una ricca marchesa romana, amante dell’arte, della cultura e soprattutto dell’idea del comunismo anni ’70, ed il principe Nikolay la cui famiglia era fuggita da Mosca nel 1917 lasciano ogni bene.Leggendo il manoscritto capiranno ben presto che la storia di Nina non è la storia di una famiglia, ma il racconto di una vita, il cammino archetipo che ognuno fa per scoprire se stesso.L’infanzia di Nina è senza amore, cresce temendo il mondo e le persone, quello stesso mondo e quelle stesse persone che le avevano causato dolore. Vive la sua vita sempre nascosta, facendo ciò che sarebbe stato giusto fare, sempre schiava della paura del dolore, subisce l’attrazione del male, lo abbraccia, si lascia umiliare. Quello di Nina è un percorso vero dentro l’inevitabile, fino a riconoscere quelle emozioni che per anni aveva dovuto nascondere a se stessa, chiuse in fondo all’anima e di cui avrebbe potuto liberarsi solo affrontandole.
-
"Haereticus: così, fin dal titolo, Piero M. Benfatti connota il protagonista del suo libro ovvero Cecco d’Ascoli, un intellettuale 'atipico' che lottò per le sue idee in una Italia che anche nel Trecento era faziosa come quella attuale, e forse persino più violenta. La trama essenziale dei fatti relativi alla vita del protagonista è nota, quanto basta per sollevare l’autore dal compito di scrivere un saggio biografico, ma il rapporto di Cecco con il contesto storico, politico, religioso e culturale di quell’epoca fertilissima è talmente denso di suggestioni da consentire a Benfatti di interpretare lacune e silenzi della documentazione - peraltro ben padroneggiata - con talento e intento di narratore. In tal modo la prua del libro vira verso la fiction, dischiudendo al lettore terre incognite, fitte di sorprese e di colpi di scena che appassionano, mettendo in questione l’intrico dei fatti e persino la hall of fame della Storia." - Paolo Cesaretti - bizantinista - Premio Internazionale Ascoli Piceno per gli studi medievali 2007
-
EsauritoUna vittima con una esistenza tranquilla ed apparentemente senza lati oscuri, una palestra che sembra nascondere molti misteri, donne che appartengono al passato di Ferrer che tornano prepotentemente in gioco , un Sostituto Procuratore ostile restio ad indagare su un mondo dorato e di potere... Tra morte sesso amore ,in una meravigliosa Città Eterna afosa e soffocante , si dipana una vicenda che porterà il commissario Marco Ferrer a fare i conti con il proprio disagio esistenziale e a confrontarsi con un assassino che riuscirà a sfuggirgli fino al drammatico epilogo.
-
Due donne, una madre ed una figlia. Un rapporto complesso, due caratteri forti, spigolosi, due mondi apparentemente lontani. Conoscersi è un processo continuo di apprendimento, di scelte, di salti nel vuoto, a volte di sfide, ma sempre deve esserci la volontà di cambiare, la volontà di essere pronti al cambiamento, incessante, inevitabile, naturale. Se non siamo in grado di cambiare, il mondo ci cambierà comunque intorno, i rapporti ci cambieranno. e noi saremo li, sempre con lo stesso stato d'animo dello spettatore. Diana,la madre, non ha accettato questa dinamica, ha cercato e trovato un linguaggio che potesse metterla in connessione con Annalisa, l'ha trovato e hanno iniziato a parlarsi, a confrontarsi, a mettersi a nudo attraverso le loro storie, i loro mondi, a prima vista così lontani hanno trovato, a tratti, forse per breve istanti dei punti di contatto.
-
Questo libro è il racconto autobiografico della vita di Natalino Bartolomei, il fondatore dell’impresa agricola Ciù Ciù di Offida, cittadina della provincia di Ascoli Piceno. In queste pagine sono ripercorse non solo le vicende della sua famiglia, ma anche quelle della nascita e dello sviluppo di una delle prime aziende vitivinicole delle Marche e, più in generale, delle tradizioni di un intero territorio: il Piceno. L’interesse di questa storia non risiede soltanto nel suo essere un racconto autentico, non certo auto celebrativo, di un percorso personale e professionale fatto di successi, e soprattutto di duri sacrifici, ma anche nel rappresentare un piccolo contributo alla ricostruzione della storia di quella cultura vitivinicola che, da sempre, ha contraddistinto l’economia e l’identità marchigiana.
-
EsauritoUna storia fatta di delitti, di corruzione, di follia e ambizione. Ma anche il racconto di come l'uomo sia l'unico animale capace di inquinare se stesso, la propria anima, il mondo che lo circonda, le persone alle quali vuole bene. E lo fa agendo secondo natura. La propria natura. Il secondo romanzo di Francesco, è una lucida descrizione delle dinamiche perverse e contraddittorie che abitano l'essere umano, che guidano il suo agire. I personaggi seppure messi a nudo nella loro essenza, non mancano di mostrare il lato grottesco del loro agire, un agire secondo natura, una natura che non sa concepire se stessa, che non trova sintonia con il contesto che la circonda...una natura che si è snaturata!!