-
Autore: Gioacchino Alfano La famiglia, il lavoro, lo sport e le sue canzoni sono allo stesso tempo i suoi doveri e le sue passioni. La politica, un lungo spaccato di vita intriso di slancio e di impegno. Gli amici, un dono a cui donarsi. La chitarra, sei corde di gioia, un mondo di ispirazione. Le massime, «una pratica collaborativa di scrittura». Leggere, una fame insaziabile. Vivere, il più bello dei doveri, il più impegnativo dei diritti. L’onestà, il prezzo più alto.
-
A cura di: Cristian Flaiani, Emanuela Tranquilli
In questo manuale affrontiamo il percorso che porta alla costruzione di un vero e proprio sistema per la gestione del processo di selezione del personale in azienda:
Capiremo quale rapporto sussiste tra felicità, lavoro e produttività. Il volume racconta in maniera diretta ed esperienziale un vero e proprio percorso di formazione interaziendale, mostrando la genesi maieutica di uno strumento che vuole creare una nuova cultura e un nuovo modo di essere e lavorare nell’ambito delle risorse umane.
Questo manuale, è rivolto ai titolari d’impresa, imprenditori, manager, professionisti (recruiter, formatori, coach, counselor, orientatori, addetti HR) che vogliono rendere performante l’attività di inserimento di nuovi collaboratori in azienda, ma anche a tutti coloro che desiderano intraprendere questa professione o integrare strumenti innovativi nel proprio lavoro.
-
Autore: Annachiara e Pacifico Cristofanelli Se si considera la rapida rivoluzione tecnologica nel campo della comunicazione degli ultimi decenni e il conseguente sempre più notevole decremento dell’uso della tecnica plurimillenaria della scrittura manuale, un testo sulla perizia (calli)grafica può apparire anacronistico. Tuttavia, finché la scrittura carta, penna e calamaio sopravvivrà, non mancheranno occasioni di ricorrere all’esperto per l’individuazione di una grafia. Il Manuale, nato nell’ambito dell’insegnamento delle Scuole universitarie di grafologia dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e dell’Università Lumsa di Roma, ma anche dall’esperienza professionale pluridecennale sul campo e dalla pubblicazione e dalla curatela di altri testi e articoli di argomento grafologico e peritale, è diretto in primo luogo agli operatori del settore, agli studiosi, agli studenti dei corsi di grafologia, ma anche a magistrati, avvocati e alle persone curiose di conoscere la strada che il perito grafologo percorre per ricondurre una scrittura a una determinata mano. Disponibile solo su Amazon
-
Autore: PACIFICO CRISTOFANELLI
Nell’anno crudele del Covid, l’Istituto Grafologico Moretti di Urbino, ricorda il cinquantesimo anniversario della sua fondazione con questo profilo del padre della grafologia italiana, di cui ha raccolto l’eredità e ha continuato l’attività grafologica in diverse direzioni: approfondimento del metodo, analisi grafologiche, perizie, pubblicazioni, riviste Scrittura e Scienze Umane & Grafologia, scuola universitaria di Urbino, congressi, convegni, formazione. Personaggio originale e indubbiamente geniale, Girolamo Moretti esce da queste pagine nella sua umanità, nella sua storia, nelle sue scoperte.
-
L'OROSCOPO DEI TAROCCHI 2021 | ANNA K Autore: ANNA K Che cosa ci riserva il 2021? Lo chiediamo ai Tarocchi! Direttamente dalla voce di Tarocchi Magia dell'Anima, uno dei canali più seguiti di YouTube, un libro di previsioni originale e sicuramente unico nel suo genere! Perché oltre all'Astrologia c'è un altro strumento che da sempre viene utilizzato per elaborare il passato, comprendere il presente e disegnare in maniera incisiva i contorni del futuro: la Cartomanzia.
-
SCELTE DI CORAGGIO | LA STORIA DI VINCENZO PAOLINI TRA FAMIGLIA E IMPRESA
Questa storia racconta il carattere della VI.PA., la sua eredità imprenditoriale e umana. All’epoca in cui viene trascritta, Vincenzo e Antonina godono il dono di dieci nipoti, alcuni poco più che bambini. Anche in loro si vede l’impronta di famiglia, di quel patrimonio valoriale che hanno ricevuto, da declinare in base ai diversi caratteri e al passo con i tempi. Questi valori vengono prima della produzione, della qualità ricercata in modo maniacale, vengono prima del prodotto e del fatturato, essi rappresentano lo stile dell’azienda, l’imprinting che gli è stato conferito dal fondatore. Tutto può e deve necessariamente cambiare. Tutto si modifica, tutto si trasforma, il filo conduttore è il modo in cui si attraversa questo splendido percorso che è la vita. Il chiaro filo invisibile che ha legato le vicende della storia di questa azienda e la vita della famiglia Paolini è il segreto che la rende unica. In essa si cela un mondo, più mondi. Una vita, più vite.