
-
Autore: Vittorio Moledda "Vittorio Moledda ha vissuto dapprima nel “Mondo di Mezzo” della Mala romana, poi nell’inferno del carcere. È stato nel “ventre della bestia” e ne è uscito vivo, vivo e consapevole che la scrittura può riscattarci da un destino già segnato." Paolo Prezzavento
-
Autore: Stella Nosella Sebastian’s chronicles è la nuova saga storico fantasy per bambini pensata su misura per loro, dove storia, mistero e avventura si mescolano portando i lettori a scoprire e riscoprire luoghi e leggende del nostro bel paese facendo proprie le nozioni di storia, geografia e cultura generale che il protagonista Sebastian utilizza per risolvere gli enigmi che di volta in volta incontra sulla sua strada. Tornano le avventure di Sebastian, l'archeologo alchimista. Tra passaggi segreti, trabocchetti ed enigmi da risolvere scenderete nelle viscere della Città Eterna alla ricerca del lago sotterraneo più famoso di Roma. Riusciranno Sebastian, Tula e Francis a proteggere La Chiave di Salomone dalle grinfie del terribile Collezionista?
-
Autore: Matteo Piermanni Un lupo speciale e altre creature fantastiche è una raccolta di otto racconti fantasy per ragazzi incentrata su argomenti come il bullismo, le paure, il rispetto per la natura, l’egoismo. In ognuna di queste storie il confine tra realtà e fantasia è estremamente sottile: i due mondi entrano in contatto tra loro e i giovani protagonisti si ritrovano improvvisamente al centro di avventure meravigliose al fianco di creature magiche che li accompagneranno alla scoperta di ciò che di speciale si nasconde dentro li loro. Preparati a volare sulle ali di un drago, a viaggiare nello spazio, a correre sul dorso di un lupo, a conoscere il gigante più fifone al mondo, i segreti della natura e molto altro ancora. Un viaggio dentro la fantasia, lontano dalla realtà quotidiana, con l’auspicio che queste storie possano essere una scintilla capace di avvicinare alla lettura anche coloro che preferiscono uno schermo a un libro e chissà che non se ne innamorino!
-
Autore: Giovanni Sicurello Totò è un ventiduenne privo di ambizioni, il cui unico scopo è quello di uscire con gli amici alla conquista di belle ragazze, così come ha sempre fatto suo zio Rocco, trentottenne scapolo. A rompere l’equilibrio è l’arrivo di Valeria, affascinante torinese scappata dalla furia di un marito violento insieme a sua figlia Luana. È subito evidente la tensione imposta dal pregiudizio e dall’abitudine, così, tra scommesse, promesse e troppi silenzi, inizia lo scontro tra due realtà sconosciute e così diverse da considerarsi loro stesse opposte. Il legame tra la vita di Rocco e quella di Totò è Carmela, sorella del primo e madre del ragazzo. Carmela è un punto di riferimento per tutti; ha sempre messo se stessa in secondo piano per il bene della famiglia, ma dopo l’arrivo delle torinesi decide improvvisamente di dare una scossa alla sua vita, di ritrovare il senso dell’ironia e di gettare la maschera di educata perbenista. Da questo momento il suo unico scopo diventa quello di trovare un motivo per chiamare vita la sua esistenza, e ogni sua azione si trasforma in un’incomprensibile espressione pratica del suo motto. Un percorso che si amplierà nei prossimi libri della saga I Curtigliara.
-
Autore: Maura e Riccardo Marziali "Riccardo e il suo amore sconfinato per gli animali. Un amore attorno al quale zia Maura costruisce questa bella storia d’amore d’avventura. Protagonista, una giovane reporter, che non ha avuto un’infanzia felice: in corto circuito con i genitori, appena ha potuto se n’è andata di casa. Dopo un avvio faticoso, tipico di chi comincia da zero, la professione comincia a ingranare e poi a decollare, in tutti i sensi e verso tantissime mete. È una vita che nasce in fuga, ma che poi nella fuga trova una sua ragion d’essere. Violetta è giovane, ma le sembra di aver visto già tutto quello che la vita può offrire. Non sospetta, quindi, che potrebbero arrivare alcune sorprese. Le sorprese, invece, arrivano in un viaggio, bellissimo." Dalla prefazione di Vincenzo Varagona
-
Autore: Giorgio Bisirri Quando si parla di gratitudine si pensa a qualcosa di impersonale, lontano, quasi una formalità dettata dalle buone maniere, dall’educazione e dalla gentilezza. Questo libro ci accompagna a guardare alla gratitudine con “occhi nuovi” che ci permettano di scorgere in questo sentimento di vera e profonda riconoscenza, le basi per raggiungere prosperità, completezza e realizzazione personale. La spiritualità non più solo raccontata, ma che cerca di diventare reale, concreta, incarnata, attraverso le esperienze di chi racconta come è riuscito a trasformare la propria vita semplicemente interiorizzando significati espliciti e nascosti di una delle parole più comuni del mondo: “grazie”. La gratitudine può sbloccare la pienezza della vita, dando un senso al nostro passato, portando pace all’oggi e chiarendo la visione del domani. La via della Gratitudine è una via pratica, esperienziale che non ha regole, ma richiede disciplina. Essere grati significa allo stesso tempo giocare con la nostra vita ma senza prenderci troppo sul serio; presuppone uno sguardo privo di giudizio, che possa dissolvere il velo delle nostre resistenze, restituendoci una visione limpida, in cui tutto è già perfetto così come è.
-
Autore: Giorgia Pinzini Susanna e Kevin non si conoscono, ma hanno una cosa in comune. Vivono le loro quotidianità come chiunque altro, tra lavoro, amici e famiglia ma ad entrambi, d'un tratto, si apre in modo inaspettato la possibilità di un cambiamento. Lei è una donna creativa che ama il mare e la serenità che riesce a donarle. Licenziatasi da un lavoro non gratificante si ritrova ora in una situazione di confusione interiore, percependo la necessità di un cambiamento e non sapendo come esprimerlo. Lui è un uomo semplice, sportivo e molto amato dalle donne. Ha un lavoro stabile e possiede una profonda passione per la musica. Un infortunio stravolgerà la sua quotidianità e anche a lui, come a Susanna, il cambiamento aprirà la strada a possibilità prima nemmeno immaginate e alla presa d'atto di dinamiche da troppo tempo ignorate. Misteriosi alleati proveranno a guidare i loro passi, con domande scomode e risposte enigmatiche cercheranno di indicare loro la via per arrivare ad un'espressione di sé più piena ed appagante. Tra difficoltà ed inaspettate intuizioni, i due personaggi proveranno ad aprirsi al nuovo e ritornare protagonisti delle loro vite.
-
Autore: Francesca Lenzi Verbasi Lei, scorci di perfezione come schegge di vetro ingerite. Lui, una vita arresa all’ombra, dove poche monete pesano nei pantaloni come macigni. L’anima entra nell’ombra e viceversa, modificando e plasmando due mondi opposti. Kate ha una vita perfetta: sogna un futuro come medico, ha un ragazzo bellissimo ed una famiglia rispettabile. Eppure le manca qualcosa. Dean travolge la sua esistenza, mostrandole quanto inaspettata possa essere quella di un ragazzo della sua stessa età, che frequenta i luoghi più malfamati del Bronx. In sella alla sua moto, la porta alla scoperta di se stessa, senza rendersi conto di quanto anche lui stia imparando da lei. Scoprono l’amore un passo alla volta, aggirando gli ostacoli e affrontando le loro dure realtà, l’una dall’alto delle maschere che porta, l’altro dalla violenza subita e reiterata nel tempo. Nel momento in cui è il destino a stabilire le regole, subiscono le decisioni di tutto ciò che li circonda. Un incontro dopo quindici anni, costringe Dean e Kate a maturare bruscamente attraverso la consapevolezza di aver vissuto l’ombra e di voler riconoscere l’anima.
-
Autore: Maurizio Sorbo La sovrabbondanza di bellezze di cui è ricolmo l’universo è come la dimostrazione di potenza nella bellezza che un Dio innamorato rivolge all’uomo affinché questi, preso da ammirazione, possa ricambiare con un po’ di amore e gratitudine: la meraviglia del cosmo è Dio che si pavoneggia per sedurci… Nel sorriso, l’essere umano si manifesta nella sua giovialità e il sorriso ci rende carini, ci abbellisce. La madre, per attirare lo sguardo e per compiacere il neonato, gli sorride e in un certo senso si fa ancora più “bella”, più “amabile”. E poi il sorriso è la gratuità dello sguardo, è l’affermazione pura e semplice circa la bontà/bellezza dell’esserci del bambino. Quando la madre sorride al figlio, questi intuisce di essere da lei amato, accolto, benedetto; si sente dire «è bello che tu ci sia! La vita, la tua vita ha senso». Ecco, potremmo dire che la bellezza è un attestato gratuito della positività dell’essere. “Mamma, aprimi gli occhi affinché io possa guardarti riflessa nel tramonto dei miei sogni.”
-
Parlare di Ascoli Piceno, raccontarla per immagini e parole, è necessario tanto quanto parlare di bellezza. Tralasciamo momentaneamente piazze e chiese, portali e torri, e anche quei particolari che si intravedono inaspettati, su antiche finestre o bifore in travertino e parliamo della sua bellezza. Perchè la bellezza di cui parlo nel pensare Ascoli è sì il frutto di tutti quei particolari che voglio mettere da parte per un momento, ma è anche quella bellezza che si pone su un piano diverso, è piu viscerale, è empatia tra l’uomo e il luogo, tra l’uomo e la pietra.
-
Autore: Marianna Maione Questo libro non è un libro di cucina, è un libro PER cucina. Ma prima ancora di questo, è un libro che vuole offrire una DIREZIONE a chi sta IN cucina e ogni giorno, più volte al giorno, è chiamato a fare delle scelte. Qui mi viene in mente la bella e potente frase del nostro amico e mentore, il Dott. Mauro Mario Mariani quando nel suo libro Il Tao dell’alimentazione chiaramente scrive: “Il cibo non è mai una partita che finisce in pareggio. O vinci o perdi”. E la discriminante tra la vittoria e la sconfitta è la decisione, o meglio il potere della decisione. C’è un altro passaggio, però, che è importante sottolineare e che precede tutti gli altri. Per poter esercitare il potere di scelta è necessario essere CONSAPEVOLI. Avere la consapevolezza delle situazioni che si stanno vivendo, del mondo che ci circonda; sì, è proprio così, perché dobbiamo persuaderci del fatto che attorno ad un uovo o un pomodoro gira un mondo, che non sempre è come ce lo descrivono. Ecco allora che questo libro scritto da Marianna diventa una bussola di viaggio, un'isola che c’è, esiste ed è tangibile. Una direzione ostinata perseguita da tante persone come lei che ogni giorno, con determinazione e pacatezza, cercano di fare comprendere alle persone che un altro mondo e un altro modo di magiare esiste, fa bene, ed è più conveniente per tutti. Cucinare un piatto, utilizzare prodotti a km 0, saper mixare gli alimenti, fa la differenza oggi e la farà ancora di più domani. Il cibo diventa un piacere e uno strumento per stare bene, per assumere consapevolezza, per valorizzare i territori e le ricchezze alimentari che possono offrire, il cibo come cura.
-
Autore: Maria Cristina Alfieri Venerdì sera, periferia di Milano. Enrico rientra a casa dal lavoro e riceve una telefonata misteriosa da una giovane donna ucraina, Ljuba, che non ha mai sentito nominare. Sposato da vent’anni, padre di due figli, non esita a mettersi in gioco per rispondere alla richiesta d’aiuto della donna, sottovalutando le conseguenze della sua generosità. Ljuba è bellissima e tra i due nasce un’amicizia pericolosa che arriva a mettere in discussione il rapporto con la moglie. Quando finalmente Enrico riesce a venire a capo del suo spaesamento emotivo, una rivelazione inaspettata cambia completamente lo scenario.
-
Più di diecimila chilometri tra strade costiere e insulari. I porti, le spiagge, i paesaggi, le città di mare. Storie di pescatori e di sale, di naufragi e salvataggi, di fari e cantieri. Tra il settembre 2015 e l’aprile 2017 abbiamo esplorato l’Adriatico, su ambo i suoi lati, per capire l’essenza di questo specchio d’acqua particolare e asimmetrico, dove Mitteleuropa e Mediterraneo, ricchezza e povertà, lontananze e vicinanze, Occidente e Balcani si incrociano. Il nostro lavoro sta prendendo la forma di un libro, prodotto da Capponi Editore. Due modi di raccontare, quello di un giornalista e quello di un fotografo, si incontrano e completando, rafforzandosi a vicenda, per dar vita a un reportage vecchia maniera.
-
Autore: Giulia Fagiolino Caterina sta attraversando un periodo difficile della sua vita. La separazione dal marito causata dalla scoperta di un tradimento.Lui la tradiva con la sua collega e amica. Fino a quel momento, fino a quel giorno, non si era mai messa in discussione, tutto amava come doveva andare, quel file non doveva aprirsi, quel fallimento non era previsto. Non aveva passioni particolari Caterina, non aveva avuto bisogno di averle, lei viveva in simbiosi con quell'uomo, la sua vita era uno specchio. L'imprevisto trauma emotivo la porta a riconsiderare da un'altra prospettiva la sua vita. Rabbia, frustrazione, desolazione, solitudine, la attanagliano, fino a quando un giorno, fuori città scopre una grotta, un luogo ameno, abbandonato..., poco sicuro e pieno di misteri. E' dentro questa grotta che Caterina inizia un percorso interiore che la porterà a scoprire emozioni che non conosceva, verità che aveva ignorato.Sarà proprio da qui che lei inizierà a fare pace con il suo passato e raggiungere una piena consapevolezza di sè.
-
Autore: Stella Nosella Sebastian Della Torre ha da poco compiuto dieci anni, ma ha già viaggiato per mezzo mondo, in lungo ed in largo, al seguito dei suoi genitori e delle spedizioni che vengono di volta in volta affidate loro per conto del S.O.D.S., il Sacro Ordine Degli Storici.
-
Autore: Virginia Di Saverio Con questo suo libro Virginia Di Saverio, stravolgere il concetto di attesa, spesso percepito come un attendere passivo, un trascorrere inesorabile del tempo. L’attesa che queste 160 poesie indagano è un’attesa propositiva, viva e vivace, è la forza silenziosa della volontà. Il desiderio ardente di chi sa che i primo cambiamento è il frutto di un’azione mentale, di una scelta pensata e agita. In questa dimensione dell’anima, attendere non vuol dei equidi aspettare, vuol dire essere attenti a ciò che il mondo ci riserva, stare concentrati sui particolari, sui segni che il cosmo ci manda. Sono questi segni, questi momenti che ci indicano il dove e il come, il perché in questa dimensione animata non è necessario saperlo, lo diventerà in seguito. In fondo ogni scelta di libertà porta con se un margine di rischio ed incertezza. Ecco allora che l’attesa diventa la metabolizzazione consapevole del cambiamento. Gli occhi delle donne dipinte, le parole delle poesie scritte, non lasciano mai un vuoto, non sono un pianto smorzato, anzi, sono la prova viva di un atto di coraggio, del suo personale atto di coraggio, nel voler seguire ciò che sente più vicino a quello che lei è: la sua Arte. #Domenico Capponi
-
Questo volume è un lavoro corale, realizzato con uno specifico obiettivo che è quello di mettere a disposizione del prossimo la propria professionalità e competenza. In questo caso il prossimo diretto è l'Associazione Il sorriso di Giorgia che da anni opera nel campo della clown terapia andando negli ospedali a donare un sorriso ai bimbi malati. Abbiamo così pensato di realizzare un libro che potesse essere " verticale " nel senso che avesse le caratteristiche di catturare l'attenzione di pubblici diversi. In esso troverete disegni da colorare, fiabe da leggere, disquisizioni su quadri famosi che hanno ispirato poi il tema del capitolo in questione. Su quel tema abbiamo poi coinvolto esperti, scrittori, giornalisti, magistrati, tutte persone che hanno deciso di condensare in 15oo battute il loro pensiero innovativo sull'argomento dato. Per quanto mi riguarda la mia soddisfazione sta nel mettere al svizio di una idea la mia professionalità e la mia struttura. Spero di riuscire a realizzare l'obiettivo che ci siamo prefissati, dare una nuova attrezzatura al reparto pediatrico di Ascoli Piceno, oltre ad una bella libreria piena di libri colorati e fantasiosi.