La nuova indagine del Commissario Marco Ferrer si riallaccia ad un vecchio caso da lui risolto. Due donne barbaramente uccise da un'unica mano, un assassino seriale che incide sulle vittime una figura stilizzata. Un omicidio maturato in un contesto sadomasochista, con il colpevole condannato in via definitiva. Ferrer è coinvolto suo malgrado in una storia dai contorni oscuri. Solo e delegittimato, sarà trasportato in un vortice di malvagità senza fine che lo trascinerà ad un passo dall'andare incontro al proprio destino.
-
Esaurito
-
20 dicembre 2014. La vita di Kathrine Hopkins, giovane giornalista, è scandita solo dai tediosi ritmi del suo lavoro londinese. Jodie Kantville, una vecchia amica del liceo, la contatta dopo anni di silenzio e le rivela un segreto sconvolgente: è convinta di aver vissuto un’altra vita.
-
Un romanzo dal profumo dolce e amaro del passato, quando l'amore sapeva di zucchero e cannella, di fiele e polvere, in un'Italia semplice e genuina, in un paese sotterrato da un governo avventato e sprovveduto. In questo scenario Filomena conduce con forza e coraggio la sua vita, sorretta da un amore lontano, eppur, vicino. Un piccolo spaccato per non dimenticare ciò che siamo stati.
-
Una famiglia in fuga dalla guerra, cui non resta che prendere il mare per attraversare la disperazione; un giovane studente innamorato, pronto a compiere un gesto a dir poco singolare per conquistare la donna amata; un bambino “miracoloso” che scopre di avere una dote unica, dando così il là ad una serie di eventi che segneranno in maniera indelebile la sua storia...
-
In offerta!
Questa raccolta di poesie, vuole essere innanzitutto un regalo a se stessi, uno strumento di memoria intima e passionale, libera e fuori schema, sentimentale e rabbiosa. Un atto di coraggio verso la vita, quella vera, quella che non si ferma davanti a confini veri o immaginari, ma che, appunto perché vita, li attraversa tutti, li contamina e si lascia contaminare, in modo tale che ogni volta, in questo interminabile scambio vitale, tutto muta, tutto cambia, nel bene e nel male, lasciando sempre a noi la scelta di come rispondere alla vita che chiama. Valerio con questo suo libro, ha dato una risposta netta, sia a possibili confini imposti da un ruolo, sia alla voglia di vita.
-
In offerta!
EsauritoNINA di Irene Wolodimeroff Due amiche si ritrovano dopo tanti anni in una bella villa alle porte di Roma. Qui riscopriranno la loro forte amicizia e un manoscritto che le coinvolgerà in una storia, quella di Nina, quinta di cinque figli nati dal matrimonio di una ricca marchesa romana, amante dell’arte, della cultura e soprattutto dell’idea del comunismo anni ’70, ed il principe Nikolay la cui famiglia era fuggita da Mosca nel 1917 lasciano ogni bene.Leggendo il manoscritto capiranno ben presto che la storia di Nina non è la storia di una famiglia, ma il racconto di una vita, il cammino archetipo che ognuno fa per scoprire se stesso.L’infanzia di Nina è senza amore, cresce temendo il mondo e le persone, quello stesso mondo e quelle stesse persone che le avevano causato dolore. Vive la sua vita sempre nascosta, facendo ciò che sarebbe stato giusto fare, sempre schiava della paura del dolore, subisce l’attrazione del male, lo abbraccia, si lascia umiliare. Quello di Nina è un percorso vero dentro l’inevitabile, fino a riconoscere quelle emozioni che per anni aveva dovuto nascondere a se stessa, chiuse in fondo all’anima e di cui avrebbe potuto liberarsi solo affrontandole.
-
"Haereticus: così, fin dal titolo, Piero M. Benfatti connota il protagonista del suo libro ovvero Cecco d’Ascoli, un intellettuale 'atipico' che lottò per le sue idee in una Italia che anche nel Trecento era faziosa come quella attuale, e forse persino più violenta. La trama essenziale dei fatti relativi alla vita del protagonista è nota, quanto basta per sollevare l’autore dal compito di scrivere un saggio biografico, ma il rapporto di Cecco con il contesto storico, politico, religioso e culturale di quell’epoca fertilissima è talmente denso di suggestioni da consentire a Benfatti di interpretare lacune e silenzi della documentazione - peraltro ben padroneggiata - con talento e intento di narratore. In tal modo la prua del libro vira verso la fiction, dischiudendo al lettore terre incognite, fitte di sorprese e di colpi di scena che appassionano, mettendo in questione l’intrico dei fatti e persino la hall of fame della Storia." - Paolo Cesaretti - bizantinista - Premio Internazionale Ascoli Piceno per gli studi medievali 2007
-
EsauritoUna vittima con una esistenza tranquilla ed apparentemente senza lati oscuri, una palestra che sembra nascondere molti misteri, donne che appartengono al passato di Ferrer che tornano prepotentemente in gioco , un Sostituto Procuratore ostile restio ad indagare su un mondo dorato e di potere... Tra morte sesso amore ,in una meravigliosa Città Eterna afosa e soffocante , si dipana una vicenda che porterà il commissario Marco Ferrer a fare i conti con il proprio disagio esistenziale e a confrontarsi con un assassino che riuscirà a sfuggirgli fino al drammatico epilogo.
-
Due donne, una madre ed una figlia. Un rapporto complesso, due caratteri forti, spigolosi, due mondi apparentemente lontani. Conoscersi è un processo continuo di apprendimento, di scelte, di salti nel vuoto, a volte di sfide, ma sempre deve esserci la volontà di cambiare, la volontà di essere pronti al cambiamento, incessante, inevitabile, naturale. Se non siamo in grado di cambiare, il mondo ci cambierà comunque intorno, i rapporti ci cambieranno. e noi saremo li, sempre con lo stesso stato d'animo dello spettatore. Diana,la madre, non ha accettato questa dinamica, ha cercato e trovato un linguaggio che potesse metterla in connessione con Annalisa, l'ha trovato e hanno iniziato a parlarsi, a confrontarsi, a mettersi a nudo attraverso le loro storie, i loro mondi, a prima vista così lontani hanno trovato, a tratti, forse per breve istanti dei punti di contatto.
-
Questo libro è il racconto autobiografico della vita di Natalino Bartolomei, il fondatore dell’impresa agricola Ciù Ciù di Offida, cittadina della provincia di Ascoli Piceno. In queste pagine sono ripercorse non solo le vicende della sua famiglia, ma anche quelle della nascita e dello sviluppo di una delle prime aziende vitivinicole delle Marche e, più in generale, delle tradizioni di un intero territorio: il Piceno. L’interesse di questa storia non risiede soltanto nel suo essere un racconto autentico, non certo auto celebrativo, di un percorso personale e professionale fatto di successi, e soprattutto di duri sacrifici, ma anche nel rappresentare un piccolo contributo alla ricostruzione della storia di quella cultura vitivinicola che, da sempre, ha contraddistinto l’economia e l’identità marchigiana.
-
EsauritoUna storia fatta di delitti, di corruzione, di follia e ambizione. Ma anche il racconto di come l'uomo sia l'unico animale capace di inquinare se stesso, la propria anima, il mondo che lo circonda, le persone alle quali vuole bene. E lo fa agendo secondo natura. La propria natura. Il secondo romanzo di Francesco, è una lucida descrizione delle dinamiche perverse e contraddittorie che abitano l'essere umano, che guidano il suo agire. I personaggi seppure messi a nudo nella loro essenza, non mancano di mostrare il lato grottesco del loro agire, un agire secondo natura, una natura che non sa concepire se stessa, che non trova sintonia con il contesto che la circonda...una natura che si è snaturata!!
-
EsauritoA distanza di dodici mesi ecco il secondo volume di fiabe nato dalla collaborazione tra Maura e Riccardo, il braccio e la mente, come si definiscono loro. Si perchè le fiabe, le storie, che in questo caso Maura ha scritto e Riccardo illustrato, hanno come protagonista un pappagallo (Carlos) che stimola e provoca la fantasia di Billy. In Io volo...e tu? lo scarto tra curiosità, azione e ricerca, da una parte, e ozio e immobilismo dall'altra, si colma con il vivace insegnamento di fondo che tutte le storie ci consegnano: non ci può essere viaggio più interessante e coinvolgente di quello della fantasia e della conoscenza. (Alessio Alessandrini)
-
EsauritoUn gruppo di ragazzi, tanti anni fa, decide di fare un'esperienza, cercare le antiche radici dell'uomo, legandosi alla terra, studiando il passato, il proprio e non solo. Lasciano la città, approdano nelle marche, cercano una fattoria, non sono un comune, non lo vogliono essere, il loro stare insieme è e vuole essere un'esperienza, cercare, se possibile una nuova strada di convivenza. Marisa Moreschini è una delle artefici di questa esperienza, probabilmente la più importante, esperienza, che poi è confluita nella Campana. Un'Eco lontana, raccoglie quindici anni di esperienza unica, narrata dalla protagonista prima, un'esperienza interiore, ricerche inesauste e scoperte sorprendenti, unendo lo stupore e la meraviglia della poesia al saggio scientifico, per arrivare l ritmo di un diario privato, fino alla condivisione di un messaggio condiviso con tutti.
-
Esaurito" Una casa non dovrebbe mai essere su una collina o su qualsiasi altra cosa. Deve essere della collina, appartenerle, in modo tale che collina e casa possano vivere insieme, ciascuna delle due più felice per merito dell'altra " Ho vissuto senza mai cercare l'assoluto, il certo, il sicuro, con passione e curiosità. Il libro " La casa rosa" è nato nel primo inverno vissuto a villa Lozzi, lì la vita scorre con tempi rarefatti, fra alberi lasciati crescere senza potature, con la natura che entra prepotente negli affreschi dei soffitti delle stanze, con ciclamini e cesti di frutta colorata. Questo vivere che appaga e placa, ha permesso ai miei pensieri di affiorare, di emergere dal profondo, fluendo e sedimentandosi poi, trascinati da una forza vitale che non pensavo di avere. ( Diana Pulsoni) Questa la quarta di copertina, e già da queste prime battute dovrebbe essere chiaro il motivo per cui fin da subito abbiamo deciso di pubblicare questo volume. Diana è stata in grado di interpretare le voci antiche della villa Lozzi, e tradurle in un linguaggio fatto di parole e immagini che delineano personaggi e un epoca. Questo volume è un acquerello fatto con le parole.
-
EsauritoD'animali e d'altre storie, è un libro di fiabe, o meglio di favole, ricco di personaggi immaginari che, la bravura degli autori ha tratteggiato con fantasia e con garbo. Si, potrà sembrare strano usare la parola garbo, quando si parla di immaginazione e favole, eppure è, secondo me, la parola che meglio descrive il lavoro svolto con passione da Maura e Riccardo. Garbo, perchè i personaggi delle storie raccontate e di conseguenza le storie stesse, sempre con garbo trattano e vivono esperienze tangibili, verosimili nella vita di ognuno di noi, a volte vengono toccati temi più impegnativi, ma sempre, alla fine di ogni favola, l'emozione che resta, non è soltanto quella di un lieto fine, ma soprattutto di equilibrio, di serenità.
-
Esaurito"La nostra paura più profonda non è quella di essere inadeguati. La nostra paura più profonda è di essere potenti oltre misura. E' la nostra luce, non le tenebre che più di tutto ci spaventa... Nel liberarci dalle paure, la nostra presenza automaticamente libera gli altri". Nelson mandela Abbiamo scelto di inserire questa frase in quarta di copertina, in quanto essa può a nostro avviso essere la risposta alla storia personale che il libro racconta. Cinzia ha avuto in primo luogo il coraggio di raccontarsi, la forza di mostrarsi per ciò che è, senza maschere, senza ipocrisia. Il libro è un atto d'Amore, non guardatelo, nè leggetelo se non con il cuore. Fra le righe a volte scritte di getto, a volte troppo lunghe ,ma vere, sentirete la sua voce, la sua disperata solitudine, la sua incrollabile speranza. Abbiamo deciso di intervenire sul testo cercando in tal senso di non snaturarlo, di rispettare quella sorta di confessione diaristica che lo aveva caratterizzato fin dalla sua prima stesura.
-
Esaurito" Appartengo a quella generazione che è stata sacrificata, a cui non sono date occasioni e della quale non si parla troppo, perchè imbarazza, rende manifeste le incapacità di quella anteriore, quella dei furbi, dei magnaccia. quelli che detesto! I gerontostronzi!" " L'educazione, i rapporti umani, la famiglia, la politica, la giustizia, tutto quello che si dice essere di valore, si basa solidamente su menzogne. ...Nessuno lo dirà mai, ma chi non mente è un troglodita." Questi sono solo alcuni spunti, secondo me illuminanti che l'autore ha avuto durante la stesura del suo primo libro. Un lavoro messo giù d'impeto, un lungo monologo con se stesso, un confronto violento e passionale con ciò che lo circonda, con le emozioni orami troppo viziate, arteffatte e l'incontro con se stesso, con l'animale che ognuno si porta dentro, troppo spesso costretto, costipato, fermato da legacci morali e di pensiero, eppure vivo, sempre, fìno alla fine. Nel bene e nel male, ognuno di noi ci dovrà fare i conti. ( Domenico Capponi )
-
Scrive fiabe chi ha voglia di donare un sorriso alla parte più bella dell'umanità: i bambini. La favola nutre l'anima di chi la scrive, di chi la legge e di chi l'ascolta, aiutando ciascuno di noi a comprendere che " i draghi possono essere sconfitti " .