-
Autore: Ugo Quartaroli La notte è nera come il piombo e tra le strade deserte si aggira uno spietato killer. Freddo, implacabile, infallibile. Il suo labbro leporino incute terrore, il suo nome è una sentenza: “La Morte”. La Morte è in città e il suo compito è recuperare con ogni mezzo una scheda di memoria. Il piano è chiaro e l’unico ostacolo si chiama Vincenzo Forti. Ed è proprio a lui che il killer lancia la sfida: uccide un uomo in ospedale e a terra lascia una pistola, una foto e alcune gocce di sangue. L’enigma va decifrato, ma il messaggio è chiaro: questo è solo il primo anello di una macabra catena. Spalleggiato dalla vice Enrica Dori e dall’intera squadra, il commissario Forti sarà chiamato a districarsi in un labirinto di bugie e colpi di scena, in lotta contro il tempo per capire e sventare un piano folle e diabolico. Di fronte a scelte che mai avrebbe voluto prendere, Vincenzo Forti dovrà decidere come agire e soprattutto di chi fidarsi, perché il passato non muore mai, e il nemico è sempre più vicino di quanto sembri.
-
Autore: Michele M. Ragnini Quando danzano le ombre è una raccolta di undici racconti che combina abilmente i generi noir, thriller e mystery esplorando le complesse dinamiche del mondo di oggi. Ogni vicenda si snoda con intensità e suspense lungo il labile confine fra razionalità e delirio, dove l’analisi razionale degli eventi si confonde con visioni oniriche e allucinate. Questa antologia propone un viaggio attraverso un intricato labirinto di emozioni oscure, in cui ogni ombra cela un enigma e ogni pagina è un passo in avanti verso l’abisso dell’ignoto. I racconti si concentrano sulle paure e sui disagi più crudi e reconditi della società esplorando follie e inadeguatezze vicine e diffuse. Le ambientazioni suburbane, in contesti spesso brutali e disfunzionali, amplificano la tensione e offrono uno spaccato realistico e impietoso di un quotidiano declino forse senza rimedio. Tutti gli intrecci sono volutamente imprevedibili e volti a creare un’esperienza di suggestioni forti e taglienti che facciano riflettere sugli orrori e i dolori che affliggono i comuni destini.
-
Autore: Fabio Casalini Se non vedo non credo. Questa citazione evangelica è il simbolo della cultura occidentale, dominata dall’impero della vista, dove tutte le credenze, le opinioni, la conoscenza e la stessa verità sono indissolubilmente legate all’idea di visione e al concetto di ragione che illumina. Ma se ha ragione Platone e l’essere umano si trova incatenato all’interno di una caverna, il paradigma epistemologico imperante, sorretto dalla fiducia nella luce e nel suo potere di illuminare qualcosa che si nasconde, perde ogni tipo di fondamento riducendosi a mera illusione. Quello che crediamo di vedere, di percepire, non sono gli oggetti reali, sono ombre proiettate su una parete, immagini eteree e distorte; sono fantasmi. Indagare sulla misteriosa morte di una donna e sua figlia di appena tre anni diviene così nient’altro che la possibilità di assistere al meraviglioso e totalmente insensato talento del cervello di creare ciò che gli uomini credono invece di percepire, fuori di loro. In una incongruente spirale di avvenimenti, tra flashback, sedute di ipnosi, psicoterapia e aspettative personali, il protagonista, sempre legato a una narrazione in prima persona (con un punto di vista necessariamente parziale e relativo), diverrà lo spettatore inerme di tale distorto gioco di riflessi, in una grottesca deformazione percettiva totalmente svincolata da qualsiasi tipo di sostrato reale. Sfoglia l'estratto per leggere un'anteprima...Fantasmi
-
Autore: Ugo Quartaroli Tre nuovi casi per il ritorno del commissario Forti e della sua squadra. Il mistero di un anagramma inquietante, emerso grazie a un vecchio gioco da tavolo, fa da sfondo alla sparizione di due donne e un furto in appartamento. Tre sfide vertiginose e solo pochi giorni per trovare la verità.
-
Da un’idea di M. Gabriella Mazzocchi è nato un piccolo gruppo di giallisti piceni, quattro ascolani e un sambenedettese. Ciascun autore di Giallo Piceno esprime il proprio mondo, le proprie tematiche e il proprio stile, mentre il fatto geografico è solo un pretesto per stare insieme, per proporre, per la prima volta nel territorio piceno, un’antologia di opere inedite. Gli autori hanno già all’attivo diverse pubblicazioni, non c’è nessun esordiente e i racconti sono molto diversi tra loro: Mazzocchi propone una storia che ha radici nel passato e legami col mercato dell’arte; Mei un breve racconto che si svolge in carcere in un imprecisato giorno degli anni Cinquanta; Quartaroli la storia di un feroce e metodico serial killer; Tranquilli un racconto di ambientazione teatrale, durante una rappresentazione di Madama Butterfly; Zeppilli ripropone il personaggio di Chiara Palermi, ballerina prestata all’investigazione, per un giallo ambientato nel mondo della danza. Cosa che accomuna i cinque racconti è l’ambientazione: Ascoli Piceno fa da sfondo a tutte le storie, tra rue, piazze, palazzi e monumenti. La prefazione è di Alessandro Robecchi, le illustrazioni di Valeria Mutschlechner
-
Autore: Ugo Quartaroli Il primo volume della trilogia del commissario Forti Un omicidio e un suicidio da risolvere in una stanza d’ospedale, un sacerdote ucciso nella sua chiesa e un cottage immerso nella neve dato alle fiamme con all’interno cinque persone. Un giallo che gioca sulla suspense, in cui la realtà non è mai come appare mentre il tempo scorre inesorabile in un crescendo di colpi di scena.
-
Autore: Jacopo Laganà
Cody, un ragazzino di undici anni appena trasferitosi con la madre nella piccola cittadina di Mouthdale, si troverà a indagare sulla scomparsa di Sara, avvenuta dieci anni prima in circostanze misteriose. Curioso e attento ai particolari, Cody si vedrà coinvolto in una storia più insidiosa di quanto potesse immaginare e imparerà a sue spese che spesso la verità è molto più complessa di come appare a prima vista.
-
Autore: Mauro Valenti
In una grande caffetteria di Milano avviene lo scambio fortuito di due zainetti identici. Da questo semplice incidente si sviluppano storie che sembrano viaggiare su piani diversi, ma che poi s’intrecciano, coinvolgendo persone simili a quelle che possono interagire con tutti noi, nel nostro vivere quotidiano.
Dello stesso autore Un nonno di otto anni -
Autore: Federica Zeppilli
Marina Lacenere, ballerina alle prime armi e aspirante avvocato, durante le prove dello spettacolo di fine anno viene strangolata all’interno di un palchetto del quarto ordine del teatro. È Chiara Palermi, la sua insegnante di danza, ad accorgersene e a ritrovare il cadavere. Un omicidio che sconvolge la quotidianità di molti e che porta a galla la vita parallela, ricca di segreti e colpi di scena, di Marina, una ragazza timida e riservata, fino a quel momento considerata un’allieva come tante. Le piste da seguire sono molte: un’adozione tenuta nascosta, una madre segreta, un ambiente di lavoro competitivo, un amore non corrisposto e un pretendente fuori dagli schemi. Coinvolta suo malgrado, Chiara si improvvisa detective e, con l’assistenza del medico legale Tommaso Filippelli, scopre molte verità nascoste, rivelandosi un aiuto fondamentale per il bel commissario Lorenzi nell’identificare l’assassino. Nel frattempo, però, la brillante maestra di danza arriva a mettere in discussione la propria vita e anche la sua relazione con Vito, studente fuori corso di scienze politiche, rischia di entrare in crisi.
-
Anno 2040: Ted Duncan decide, finalmente, di scrivere il suo sofferto e prezioso diario per raccontare la sua inverosimile avventura. Un romanzo pieno di sorprese; un thriller fantascientifico stagliato su un futuro panorama storico-politico possibile o quanto meno plausibile. Tutti siamo chiamati a compiere una missione e Ted Duncan comprende che la sua è davvero speciale!
-
Esaurito
La nuova indagine del Commissario Marco Ferrer si riallaccia ad un vecchio caso da lui risolto. Due donne barbaramente uccise da un'unica mano, un assassino seriale che incide sulle vittime una figura stilizzata. Un omicidio maturato in un contesto sadomasochista, con il colpevole condannato in via definitiva. Ferrer è coinvolto suo malgrado in una storia dai contorni oscuri. Solo e delegittimato, sarà trasportato in un vortice di malvagità senza fine che lo trascinerà ad un passo dall'andare incontro al proprio destino.