Autore: Francesco Ruiz
Le relazioni sono un universo di fili invisibili, un intreccio sottile che tiene insieme mente, cuore e anima. Sono il respiro della vita, il ritmo che scandisce chi siamo. Questo libro è un viaggio, un invito a esplorare la bellezza e la complessità di ciò che ci lega agli altri, in un’epoca in cui il legame è al contempo rifugio e sfida.
Attraverso descrizioni fluide e ricche di riflessioni, Tra te e me svela le anatomie nascoste delle relazioni umane. Partiamo dalla mente, dove la coscienza prende forma e si nutre di pensieri che intrecciano storie, desideri e fragilità. Scopriamo come il corpo racconta quello che le parole non dicono, e come, tra me e gli altri, si disegna un dialogo senza fine. Poi scendiamo nel cuore, perché ogni relazione è, prima di tutto, un atto di coraggio. È lì che si impara a regolare le emozioni, a entrare in intimità con l’altro, a trovare il ritmo della reciprocità. Perché stare nella relazione non è mai scontato: è un’arte da coltivare, un continuo tornare a sé per aprirsi al mondo. Infine, lasciamo che il flusso della gentilezza ci avvolga. In queste pagine si esplora il potere trasformativo della compassione, la luce che nasce quando siamo gentili verso noi stessi e verso gli altri. Scopriremo che respirare di più e pensare di meno è un atto rivoluzionario, che tolleranza e perdono sono ponti, e che persino le ferite della separazione possono essere guarite dall’intimità ritrovata.
Questo libro non offre soluzioni preconfezionate, ma talismani interiori per affrontare la complessità delle relazioni umane. È un invito a ritrovare la bellezza del contatto, il coraggio del dialogo, la forza della gentilezza. Perché, in fondo, ogni relazione è un luogo in cui possiamo imparare ad essere liberi: liberi di amare, di sbagliare, di ricominciare.
Tra te e me non è solo un libro, ma una bussola per navigare il mare infinito delle relazioni umane. Che sia la mente, il cuore o il flusso gentile delle emozioni, ogni pagina invita a un gesto: vivere le relazioni, amarle e, soprattutto, non temerle. Perché è solo nel legame che si nasconde la vera libertà.
-
-
Autrice: Valentina Isernia Sempre più persone, oggi, decidono coraggiosamente di lasciare il proprio lavoro per cercare di costruirsi la vita che vogliono davvero. Ma questa fase di transizione nasconde molte insidie. Potremmo sentirci confusi, disorientati, incerti sulla direzione da prendere. Potremmo dubitare della scelta fatta, soffrire la solitudine, sentirci schiacciati dal giudizio nostro e degli altri. Potremmo perderci, o addirittura mollare, sprecando così la nostra grande occasione. Questo libro è un vero e proprio percorso per chi si trova ad affrontare una delle sfide più complesse che ci siano: trasformare il momento delle dimissioni in un’opportunità per rinascere, sia professionalmente che personalmente. Passo dopo passo, attraverso domande potenti, esercizi pratici e riflessioni profonde, l’autrice guida il lettore nella delicata fase di transizione che segue una scelta importante come quella di lasciare il lavoro, aiutandolo a riscoprire i propri punti di forza, a definire nuovi obiettivi e a trovare la giusta motivazione per raggiungerli… proprio come un arciere che si allena per centrare il bersaglio.
Sfoglia l'estratto per leggere un'anteprima...Mira consapevole – Trasforma le tue dimissioni in un nuovo inizio -
Autore: Gianluca Vischi La ricerca di felicità e benessere può essere un percorso a ostacoli, se non addirittura un autentico incubo. E quando pure li abbiamo raggiunti, ci appaiono labili e sfuggenti come lucciole in un prato. Mentre invece il dolore, piccolo o grande che sia, è una presenza stabile, costante, invasiva. Ma è davvero questa la nostra sorte? Inseguire a tentoni un lumino in una notte perenne che non dà punti di riferimento? Questo libro è una guida e una torcia; affronta tematiche sensibili e universali con l’obiettivo di metterci tra le mani gli strumenti indispensabili per trovare dentro di noi quell’equilibrio che è la via più breve per la serenità.
Sfoglia l'estratto per leggere un'anteprima
Negli angoli della mente -
Autore: Daniele Trevisani Un testo agile e ricco di esercitazioni pratiche, scritto da un autore con esperienza trentennale nel coaching e interventi di riduzione dello stress sia per persone che per oltre duecento aziende e istituzioni incluse le Forze Speciali dell’Esercito e i Caschi Blu delle Nazioni Unite. Il testo affronta il Modello HPM per gestire lo stress e alcuni concetti fondamentali, quali: la visione della persona come sistema energetico; i sei tipi di stress e come riconoscerli e superarli; il tema della resilienza, del recupero e della rigenerazione dallo stress; come mantenere centratura e lucidità nei momenti di stress; esercizi di riduzione dello stress; il Modello SER (Stimolo-Elaborazione-Risposta) per favorire l’intelligenza emozionale nell’affrontare lo stress.
-
Autrici: Daniela Tiburzi, Teresa Natale, Marzia Ascani Daniela, Marzia e Teresa sono tre donne che, ciascuna nel proprio ambito lavorativo, da anni aiutano le persone a trovare il proprio equilibrio affettivo e lavorativo. Il famoso motto «est modus in rebus» di Orazio sembra oggi più che mai trovare compimento nella figura femminile. Quel confine oltre il quale non può sussistere il bene deve essere l’ago della bilancia in una società completamente sbilanciata. In questa nuova dimensione, la donna può e deve giocare un ruolo da protagonista, da parte attiva ma non per questo snaturante. Il volume, attraverso una narrazione scorrevole, affronta con un punto di vista tutto femminile problematiche legate alla coppia, alle relazioni, alla capacità di ripensarsi in famiglia come nel mondo del lavoro. La straordinarietà enunciata nel titolo la ritroviamo sia nelle autrici che, ognuna a suo modo, hanno saputo ripensarsi e ridisegnare il loro futuro, sia nelle storie di Albarosa, Arianna, Stefania e Maria, le quali, nonostante le avversità della vita, hanno scelto ogni giorno di fiorire e di essere d’esempio e d’aiuto per altre donne. Il volume è arricchito da un corredo di esercizi utili per mettere le lettrici davanti ai propri limiti e aiutarle a superarli.