-
Autore: Lino Pasquarelli “Babel” è una raccolta di racconti che segue, un tassello dopo l’altro, gli ultimi anni di carriera di Glauco Trama, un insegnante di italiano e storia in un istituto alberghiero abruzzese. I racconti mettono in parallelo due mondi apparentemente lontani e incompatibili, tra un disco dei Pink Floyd e una canzone dei Pinguini Tattici Nucleari; ma come sa chi fa l’insegnante per passione, da quegli stessi ragazzi così inavvicinabili si può imparare più di quanto non traspaia a una prima occhiata. I racconti di questa raccolta talvolta travalicano i confini del reale e del plausibile per vestirsi da epici resoconti di guerriglie nei corridoi e passeggiate in ambienti al limite tra la veglia e il sogno, in un’espressione di fantasia della cui veridicità, però, non si dubita mai. I racconti di scuola di “Babel” sono un tutt’uno di voci, melodie, canzoni e rumori che risuonano insieme, amalgamandosi in una cacofonia che, se per alcuni può risultare incomprensibile, per altri è la più bella delle composizioni. Sono storie di chi sta vivendo la fase più delicata e incompresa della vita, tra litigi e compromessi, tra conquiste e prese di coscienza, e che lasciano nel cuore di chi vede maturare questi ragazzi la conferma che essere insegnante, prima che un lavoro, dovrebbe essere una vocazione.
-
SOLO FORMATO EBOOK Autrice: Lucia Santarsiero Questo libro rappresenta un utile strumento per la preparazione al concorso da dirigente scolastico 2023. Il testo si compone di sessanta tracce che affrontano le tematiche generali oggetto della prova scritta e dell’orale del suddetto concorso e tiene conto dei nove ambiti disciplinari indicati all’art. 7 c. 2 del Regolamento concernente la definizione delle modalità di svolgimento delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli della dirigenza scolastica (Decreto ministeriale n. 194/2022). Ogni argomento sviluppato nelle tracce viene ricondotto alla normativa essenziale di riferimento, esaminando aspetti tecnici e professionali, in cui il dirigente scolastico assume, a seconda del caso, le vesti di leader o quelle di manager. Il volume fornisce una pista di lavoro per la preparazione alla prova scritta proponendo un percorso di ripasso per passi salienti, ma consente anche l’approfondimento. Infatti, le tracce sviluppate sinteticamente forniscono un rapido inquadramento del caso da trattare per permettere poi al candidato il successivo arricchimento contenutistico personale, oppure l’integrazione tra le tracce proposte. Inoltre, la presenza di risorse integrative (sitografia o normativa di riferimento) favoriscono la personalizzazione e l’individualizzazione della preparazione in vista della prova orale.
-
Autore: Silvia Giorgi Può oggi la scuola rispondere con efficacia alle urgenti richieste educative della società e recepire i bisogni profondi degli individui, delle famiglie, del mondo del lavoro? Solo il miglioramento dell’intelligenza emotiva e delle competenze personali, sociali e relazionali può creare le premesse per assicurare nell’ambito della comunità scolastica, luogo della formazione per eccellenza, il benessere e la fiducia necessari a far crescere negli alunni le life skills essenziali alla loro realizzazione personale e professionale.
-
IL FRUTTO INTERO – Appunti per insegnanti su comunicazione e relazione educativa Autore: MICHELE PALAZZETTI
Costruire una comunicazione efficace richiede di osservare il modo in cui comunichiamo e di riconoscere se questo rispecchi tutte le parti di noi, per evitare che trappole inconsapevoli ci facciano sperimentare frustrazione e per soddisfare il bisogno fondamentale di sentirsi riconosciuti e accolti. È la strada per costruire il nostro benessere ed è importante che sia l’orientamento degli insegnanti, perché è al benessere che devono guidare i nostri figli, aiutandoli a scoprire e a realizzare quello che sono.