-
Autore: Fabio Casalini Se non vedo non credo. Questa citazione evangelica è il simbolo della cultura occidentale, dominata dall’impero della vista, dove tutte le credenze, le opinioni, la conoscenza e la stessa verità sono indissolubilmente legate all’idea di visione e al concetto di ragione che illumina. Ma se ha ragione Platone e l’essere umano si trova incatenato all’interno di una caverna, il paradigma epistemologico imperante, sorretto dalla fiducia nella luce e nel suo potere di illuminare qualcosa che si nasconde, perde ogni tipo di fondamento riducendosi a mera illusione. Quello che crediamo di vedere, di percepire, non sono gli oggetti reali, sono ombre proiettate su una parete, immagini eteree e distorte; sono fantasmi. Indagare sulla misteriosa morte di una donna e sua figlia di appena tre anni diviene così nient’altro che la possibilità di assistere al meraviglioso e totalmente insensato talento del cervello di creare ciò che gli uomini credono invece di percepire, fuori di loro. In una incongruente spirale di avvenimenti, tra flashback, sedute di ipnosi, psicoterapia e aspettative personali, il protagonista, sempre legato a una narrazione in prima persona (con un punto di vista necessariamente parziale e relativo), diverrà lo spettatore inerme di tale distorto gioco di riflessi, in una grottesca deformazione percettiva totalmente svincolata da qualsiasi tipo di sostrato reale. Sfoglia l'estratto per leggere un'anteprima...Fantasmi
-
DI PROSSIMA USCITA DISPONIBILE PER IL PRE-ORDER Autrice: Sonia Del Savio
“Accogliere l’altro. La relazione come luogo di cura” non vuole raccontare solo la storia del Centro Esserci; sarebbe bello, ma riduttivo. Esso vuole essere un contributo frutto di dieci anni di esperienza per chi sceglie di occuparsi di famiglie e ragazzi con problemi legati all’apprendimento e non solo.
Il volume, in uno scritto divulgativo fruibile a un pubblico di adulti e giovani, raccoglie i risultati, l’impatto a livello locale e una retrospettiva dei risultati ottenuti sul territorio dal Centro EsserCi, che compie quest’anno i dieci anni di attività.
Il volume riporta con metodo e chiarezza quelle che sono le dinamiche di accoglienza e la visione pratica del Centro EsserCi su come affrontare difficoltà legate al disturbo specifico dell’apprendimento e disturbo da deficit di attenzione e iperattività.
-
Autrice: Valentina Isernia Sempre più persone, oggi, decidono coraggiosamente di lasciare il proprio lavoro per cercare di costruirsi la vita che vogliono davvero. Ma questa fase di transizione nasconde molte insidie. Potremmo sentirci confusi, disorientati, incerti sulla direzione da prendere. Potremmo dubitare della scelta fatta, soffrire la solitudine, sentirci schiacciati dal giudizio nostro e degli altri. Potremmo perderci, o addirittura mollare, sprecando così la nostra grande occasione. Questo libro è un vero e proprio percorso per chi si trova ad affrontare una delle sfide più complesse che ci siano: trasformare il momento delle dimissioni in un’opportunità per rinascere, sia professionalmente che personalmente. Passo dopo passo, attraverso domande potenti, esercizi pratici e riflessioni profonde, l’autrice guida il lettore nella delicata fase di transizione che segue una scelta importante come quella di lasciare il lavoro, aiutandolo a riscoprire i propri punti di forza, a definire nuovi obiettivi e a trovare la giusta motivazione per raggiungerli… proprio come un arciere che si allena per centrare il bersaglio.
Sfoglia l'estratto per leggere un'anteprima...Mira consapevole – Trasforma le tue dimissioni in un nuovo inizio -
Autrice: Iride Conficoni Il testo affronta il tema delle relazioni familiari, tema di spessore, senz’altro complesso e comunque coinvolgente. Le relazioni familiari rappresentano infatti il fondamento di qualunque rapporto che ogni persona, da quando vede la luce, andrà ad instaurare nelle diverse situazioni di vita. La loro comprensione, a partire dalla comunicazione sottostante che ne costituisce una delle modalità di base, appare fatto di non poco conto per orientarsi prima e per intervenire poi, se del caso, in una relazione d’aiuto. È allora fondamentale cercare di mettere a fuoco i soggetti delle relazioni: madri, padri, nonni per individuarne l’approccio con figlio/figlia e nipoti. Per un’attenzione non banale lo sguardo dell’autrice, dopo un inquadramento generale degli attori delle relazioni visti anche attraverso alcune tipologie essenziali, verterà sulla scrittura, forma di comunicazione privilegiata, prodotto esclusivo dell’uomo e ad un tempo comportamento espressivo che può essere decodificato e interpretato attraverso una metodologia rigorosa e appropriata. Da ultimo il focus verte sulle problematiche familiari occasionate dalla pandemia i cui strascichi si fanno ancora oggi sentire nelle famiglie. Se dalla lettura di queste pagine si potrà riconoscere l’importanza della scrittura manuale in generale e nello specifico delle relazioni, il suo valore e la necessità di difenderla nel tempo, in quanto diritto di tutte le generazioni, e anche quelle a venire, l’autrice avrà raggiunto il suo intento.
-
Autore: Giovanni Luise Abbandona questo libro. Fa schifo! Questo è quello che ti suggerirà la mente quando si renderà conto che l’obiettivo di questo manuale, tra psicologia, ironia e un briciolo di follia, è quello di farle perdere il controllo su di te. Non darle retta. Tu non sei la tua mente.
-
Autore: Giorgia Pinzini Susanna e Kevin non si conoscono, ma hanno una cosa in comune. Vivono le loro quotidianità come chiunque altro, tra lavoro, amici e famiglia ma ad entrambi, d'un tratto, si apre in modo inaspettato la possibilità di un cambiamento. Lei è una donna creativa che ama il mare e la serenità che riesce a donarle. Licenziatasi da un lavoro non gratificante si ritrova ora in una situazione di confusione interiore, percependo la necessità di un cambiamento e non sapendo come esprimerlo. Lui è un uomo semplice, sportivo e molto amato dalle donne. Ha un lavoro stabile e possiede una profonda passione per la musica. Un infortunio stravolgerà la sua quotidianità e anche a lui, come a Susanna, il cambiamento aprirà la strada a possibilità prima nemmeno immaginate e alla presa d'atto di dinamiche da troppo tempo ignorate. Misteriosi alleati proveranno a guidare i loro passi, con domande scomode e risposte enigmatiche cercheranno di indicare loro la via per arrivare ad un'espressione di sé più piena ed appagante. Tra difficoltà ed inaspettate intuizioni, i due personaggi proveranno ad aprirsi al nuovo e ritornare protagonisti delle loro vite.
-
Autore: Maurizio Sorbo La sovrabbondanza di bellezze di cui è ricolmo l’universo è come la dimostrazione di potenza nella bellezza che un Dio innamorato rivolge all’uomo affinché questi, preso da ammirazione, possa ricambiare con un po’ di amore e gratitudine: la meraviglia del cosmo è Dio che si pavoneggia per sedurci… Nel sorriso, l’essere umano si manifesta nella sua giovialità e il sorriso ci rende carini, ci abbellisce. La madre, per attirare lo sguardo e per compiacere il neonato, gli sorride e in un certo senso si fa ancora più “bella”, più “amabile”. E poi il sorriso è la gratuità dello sguardo, è l’affermazione pura e semplice circa la bontà/bellezza dell’esserci del bambino. Quando la madre sorride al figlio, questi intuisce di essere da lei amato, accolto, benedetto; si sente dire «è bello che tu ci sia! La vita, la tua vita ha senso». Ecco, potremmo dire che la bellezza è un attestato gratuito della positività dell’essere. “Mamma, aprimi gli occhi affinché io possa guardarti riflessa nel tramonto dei miei sogni.”
-
Autore: Maria Cristina Alfieri Venerdì sera, periferia di Milano. Enrico rientra a casa dal lavoro e riceve una telefonata misteriosa da una giovane donna ucraina, Ljuba, che non ha mai sentito nominare. Sposato da vent’anni, padre di due figli, non esita a mettersi in gioco per rispondere alla richiesta d’aiuto della donna, sottovalutando le conseguenze della sua generosità. Ljuba è bellissima e tra i due nasce un’amicizia pericolosa che arriva a mettere in discussione il rapporto con la moglie. Quando finalmente Enrico riesce a venire a capo del suo spaesamento emotivo, una rivelazione inaspettata cambia completamente lo scenario.