Blog

Home/Blog

Presentazione del volume Il Piceno e la Shoah

Bellissima presentazione del nuovo volume Il Piceno e la Shoah, svoltasi presso la sala Docens in Pazza Roma ad Ascoli Piceno. La presentazione del volume ha visto coinvolte le scuole superiori della città, oltre 400 ragazzi sono intervenuti. Il Piceno e la Shoah, ripercorre le vicende legate alla persecuzione, all'internamento e alla deportazione degli ebrei [...]

Presentazione del volume Il Piceno e la Shoah2017-07-11T10:55:38+02:00

Expo di arte contemporanea.

Domenica 19 aprile alle 17.00 Marche Centro d’Arte inaugura la V edizione dell’Expo di arte contemporanea. presso il Pala Riviera a San Benedetto del Tronto. L'inaugurazione di questa sera, vedrà anche la presentazione del bel catalogo da noi realizzato con il nostro marchio ARTIFICIO, con cui curiamo i progetti legati all'arte. Prosegue l’operazione di aggregare [...]

Expo di arte contemporanea.2017-07-11T10:55:38+02:00

Il Piceno e la Shoah

Il volume in oggetto che sarà presentato il 23 Aprile alla ora 10.00 presso la SALA DOCENS, Piazza Roma ( a cui parteciperanno le scuole cittadine ) ed il 24 Aprile ore 17.00 Biblioteca UGO TORIA,Corso Mazzini,39rappresenta il momento conclusivo di un importantissimo lavoro di ricerca che per la prima volta metterà a disposizione del [...]

Il Piceno e la Shoah2017-07-11T10:55:38+02:00

Presentazione del volume “The bitter age”. La traduzione dell’Acerba di Cecco D’Ascoli

Con grande soddisfazione, condividiamo questo nostro nuovo progetto editoriale che verrà presentato Martedì 24 marzo alle ore 17,00 presso la Sala dei Savi, Palazzo dei Capitani, Ascoli Piceno. "The Bitter Age" , la prima traduzione dell'Acerba di Cecco D'Ascoli in lingua inglese. Un lavoro che per anni ha visto la stretta collaborazione dell'autrice/traduttrice la prof.ssa [...]

Presentazione del volume “The bitter age”. La traduzione dell’Acerba di Cecco D’Ascoli2017-07-11T10:55:38+02:00

Verde cortina

E' con grande soddisfazione che dopo la prima edizione del volume Verde Corina, procederemo alla seconda edizione. Tante sono state le opportunità che il volume, frutto del viaggio di Matteo Tacconi ( giornalista) e Ignacio M. Coccia (fotografo), ci hanno dato in questi primi sei mesi... " A ben pesarci, verde la cortina un pò [...]

Verde cortina2017-07-11T10:55:38+02:00

Il Sangue dei Sibillini

Dopo la bellissima serata di presentazione svoltasi nel prestigioso caffè Meletti di Ascoli Piceno, continuano le presentazioni del volume "Il Sangue dei Sibillini". Domenica 15 Marzo saremo all'Habana caffè di Roma, a due passi dal Pantheon...ma non finisce qui....poi il 21 marzo saremo nella libreria Odradek di Pomezia....

Il Sangue dei Sibillini2017-07-11T10:55:38+02:00

Verde Cortina, sostieni il progetto

Cari amici, grazie al crowdfunding stiamo portando avanti un progetto editoriale, Verde Cortina, un viaggio fotografico e giornalistico realizzato da Ignacio M.Coccia e Matteo Tacconi. La loro esperienza di viaggio sarà condivisa con un libro che la casa editrice editerà. Tutte le info le troverete qui: http://www.kisskissbankbank.com/verde-cortina?ref=search

Verde Cortina, sostieni il progetto2017-07-11T10:55:38+02:00

“Le seduzione dell’Europrogettazione” presentazione a Torino

Cari amici continuiamo la nostra attività di diffusione e promozione delle iniziative della casa editrice; dopo il bel momento formativo con Franco Forte, vi comunichiamo con grande soddisfazione un altro evento che ci da particolare gioia. Il volume "La seduzione dell'Europrogettazione" pubblicato a Dicembre all'interno della collana Piceno University Press, scritto da Maura Romano, Federica [...]

“Le seduzione dell’Europrogettazione” presentazione a Torino2017-07-11T10:55:38+02:00

C’era una volta la Cortina di Ferro. Viaggio da Lubecca a Trieste

C'era una volta la Cortina di Ferro. Viaggio da Lubecca a Trieste. Un giornalista e un fotografo hanno percorso per settimane, in sedici tappe, la 'linea' simbolo della guerra fredda. Dalla Germania ai Balcani, per un progetto fotografico che è una visione dell'Europa com'era e com'è diventata. Ecco il racconto di questa avventura, che diventerà [...]

C’era una volta la Cortina di Ferro. Viaggio da Lubecca a Trieste2017-07-11T10:55:39+02:00