Cari amici continuiamo la nostra attività di diffusione e promozione delle iniziative della casa editrice; dopo il bel momento formativo con Franco Forte, vi comunichiamo con grande soddisfazione un altro evento che ci da particolare gioia. Il volume “La seduzione dell’Europrogettazione” pubblicato a Dicembre all’interno della collana Piceno University Press, scritto da Maura Romano, Federica Pesce e Ludovica De Angelis (MeltigPro), sarà presentato a Torino il 27 Maggio alle ore 18.00.
L’aspetto importante che ci piace sottilineare è il contesto in cui verrà presentato e la Fondazione che le ha invitate, FONDAZIONE FIZCARALDO. ma chi è e cosa fa la Fondazione Fitzcaraldo…due brevi linee descrittive prese dal loro sito: “Fondazione Fitzcarraldo è un centro indipendente che svolge attività di progettazione, ricerca, formazione e documentazione sul management, l’economia e le politiche della cultura, delle arti e dei media. Le predette attività vengono realizzate a beneficio di chi crea, pratica, partecipa, produce, promuove e sostiene le arti e le culture con particolare attenzione a gruppi sociali svantaggiati e in quanto tali esclusi o in condizioni di difficoltà di accesso alla pratica artistica e alla fruizione dei beni e delle attività culturale”.
Ci piace chiudere questo articolo con un estratto breve tratto dalla prefazione al libro scritta da Lucio Argano:
…..Il saggio di Federica Pesce, Ludovica De Angelis e Maura Romano va esattamente in questa direzione. MeltigPro, il contesto professionale in cui esso si è sviluppato, è qualcosa di più di una associazione di giovani progettiste nel campo socio culturale. Rappresenta invece una sorta di bottega artigianale, una serra creativa e una agorà di confronto sui temi della progettazione contemporanea, per nulla prigioniera di formalismi e manierismi ma orientata alla ricerca progettuale, tanto nei contenuti, quanto nei metodi.