-
Autore: Patrizia Grandi Sorelle delle stelle vuole essere una guida filosofico-spirituale all’Astrologia, per comprendere il legame profondo che esiste tra l'essere umano e il Cosmo. Ad ognuno l'esclusiva sacra missione data al momento della nascita grazie all'appartenente archetipo solare, a chiunque la scelta di renderla evidente e di trasformarla in una inevitabile crescita interiore. A tutti noi il meraviglioso incarico di scoprire la vera essenza spirituale di chi siamo e delle persone a cui vogliamo bene. Proprio come delle splendenti e soprattutto consapevoli... Sorelle delle Stelle!
-
Autore: Maura e Riccardo Marziali Filastroccheggiando... Io mi diverto con le parole ci gioco le unisco le mescolo insieme così un’idea o un’emozione diventa un verso un’esplosione o rima baciata la filastrocca è presto inventata!
-
Autore: Matteo Piermanni “Un bambino che è arrivato stanotte dal mare” Così canta Kristen nel giardino, fidato custode dei suoi segreti più nascosti, riportando alla memoria un frammento dei tanti ricordi che lo accompagnano nella sua nuova vita in Italia. È arrivato dal Congo da poco e si ritrova preso di mira da tre bulli il cui unico scopo sembra quello di volerlo far crollare. Per fortuna vicino a lui c’è sempre Luke, l’unico vero amico che ha saputo comprenderlo sin dal primo giorno in cui è arrivato in quella classe. E poi c’è Valentina, la più bella della scuola, che sarà capace di dimostrare, non senza fatica, quanto sia necessario andare oltre l’ostacolo delle apparenze. Bullismo, razzismo, amicizia, amore e problemi adolescenziali saranno gli elementi essenziali di questo viaggio alla scoperta di ciò che è nascosto in Kristen, con le sue insicurezze e fragilità.
-
Autore: Asgradel In un mondo già in bilico sulla soglia dell’estinzione a causa della diffusione di un male antico e sconosciuto, quattro personaggi scoprono che le loro vite sono legate da un destino ineluttabile. Nell’Akeran, la regione desertica di Theras, il sacerdote Grevio vede il suo pellegrinaggio interrotto dai temibili agenti del Serpente, desiderosi di impossessarsi della celebre reliquia affidatagli dagli alti sacerdoti. Tra di loro vi è il mercenario Ra’legh, con il quale si ritroverà coinvolto in un complotto più grande di entrambi. A nord, invece, nella terra oggi definita “Grande Vuoto”, la guerriera Alaris dà la caccia al residuo Larma, una creatura abietta legata alla città di Aspen da un contratto di schiavitù. Uniti da una serie di tradimenti e da una visione dalla natura misteriosa, i due formeranno un’alleanza contro il male che minaccia Theras.
-
Autore: Cinzia Carboni Siete sicuri che le avventure di Pinocchio si siano chiuse con l’ultimo capitolo del fantastico libro di Collodi? Dov’è finito il bravo bambino premiato dalla Fata con tutta la sua nuova umanità? Pinocchio è cresciuto, è diventato grande, ma non è stato fortunato, la vita lo ha deluso e ferito ma, prima di cadere nel baratro, ancora una volta la sua Fata lo ha salvato facendolo tornare burattino. Nessuno sa però che ogni cinque anni, per cinque giorni, il bambino di legno torna in carne ed ossa, umano tra gli umani, per vedere, leggere, capire, restare aggiornato con i tempi. È stato sempre così, ma nessuno se ne era mai accorto, fino al suo ultimo viaggio, fino a questo viaggio, dove in un’incredibile, inaspettata avventura, il bambino Pinocchio si troverà a conoscere una vera famiglia, affezionandosi a un amichetto coetaneo e al suo strano nonno fissato con i numeri e il gioco del lotto. E poi incontrerà Turquoise e ciò che è rimasto del suo mitico circo di famiglia... Famiglia, amicizia, numeri, ricordi e quei rompiscatole dei Carabinieri, sempre tra i piedi.
-
Il libro celebrativo dei 120 anni di storia dell'Ascoli Calcio. Stadio Cino e Lillo Del Duca, 8 giugno 2019 Il racconto fotografico di tutte le emozioni dell'evento celebrativo, un libro che ripercorre tra tanti scatti “la storia” che per una giornata è tornata a calcare il Del Duca, un libro da conservare, sfogliare e tramandare...
-
Ti devo un tramonto | Cristiana Serangeli
Vittorio, il protagonista del libro, rimasto orfano a soli tre anni, è un piccolo uomo cresciuto velocemente e con dei valori saldi grazie all’amore della nonna. Ha combattuto passato, ansie radicate nella memoria e la paura di amare e essere amato, riuscendo a riconquistarsi, una volta adulto, tutta la felicità che, quel bambino indifeso e con la vita apparentemente segnata e scritta, meritava.
-
Autore: Federica Zeppilli
Marina Lacenere, ballerina alle prime armi e aspirante avvocato, durante le prove dello spettacolo di fine anno viene strangolata all’interno di un palchetto del quarto ordine del teatro. È Chiara Palermi, la sua insegnante di danza, ad accorgersene e a ritrovare il cadavere. Un omicidio che sconvolge la quotidianità di molti e che porta a galla la vita parallela, ricca di segreti e colpi di scena, di Marina, una ragazza timida e riservata, fino a quel momento considerata un’allieva come tante. Le piste da seguire sono molte: un’adozione tenuta nascosta, una madre segreta, un ambiente di lavoro competitivo, un amore non corrisposto e un pretendente fuori dagli schemi. Coinvolta suo malgrado, Chiara si improvvisa detective e, con l’assistenza del medico legale Tommaso Filippelli, scopre molte verità nascoste, rivelandosi un aiuto fondamentale per il bel commissario Lorenzi nell’identificare l’assassino. Nel frattempo, però, la brillante maestra di danza arriva a mettere in discussione la propria vita e anche la sua relazione con Vito, studente fuori corso di scienze politiche, rischia di entrare in crisi.
-
Autore: Giorgio Bertolizio Maria Hardouin, moglie di Gabriele d’Annunzio, è un personaggio abbastanza sconosciuto. Perciò, sembra smentire l’idea che dietro ogni grande uomo ci sia sempre una grande donna, contraddicendo Virginia Woolf. Il libro racconta la vicenda del loro matrimonio durato qualche anno sul versante carnale e un'intera vita non soltanto sul piano legale, ma anche, e soprattutto, su quello affettivo. Mentre Maria Hardouin rimane un personaggio enigmatico, quasi algido, apparentemente indifeso e poco conosciuto, di Gabriele d'Annunzio si conoscono le celebrate imprese letterarie e belliche, oltre alla pressoché inesauribile carica erotica. Eppure, intimamente, forse non furono quello che sono sembrati. Maria, a ben vedere, ebbe un carattere d'acciaio. D’Annunzio, invece, volle mascherare, con una vita sfrenata, la comune debolezza umana di fronte all'enigma della morte.
-
Autore: Clara Caverzan Paprika, scrittrice passionale dal carattere forte, porta nel proprio vissuto un legame controverso e irrisolto con la madre, anaffettiva protagonista di una passata situazione torbida mai elaborata, circondandosi di presenze femminili volitive e libere, alternative e fluttuanti in quello che sembra un microcosmo a parte. Dopo un matrimonio fallito, si innamora di Carlos, avvenente creolo di Aruba, località di elezione in cui ha scelto di trascorrere l’esistenza, e subisce il fascino distruttivo del giovane e astuto criminale, le cui intenzioni non le sono, peraltro, del tutto ignote. Seducente e desiderosa di respirare la vita, prova a distaccarsi dall’uomo concedendosi ad altri, attratta dal richiamo di una carnalità purtroppo non salvifica, che la riconduce sempre al punto di partenza: Carlos. Posta in una situazione di sudditanza dal carismatico delinquente, capace di pilotarne l’agire fino a dominarne l’arbitrio, Paprika verrà condotta dagli eventi a una risolutiva fase di irreversibilità, in cui, grazie anche al prezioso e imprescindibile ruolo di una vera amicizia, rivendicherà il proprio “sé” fino a quel momento smarrito.
-
Autore: Claudia Squitieri Chi sono i buoni e chi i cattivi? Cosa ci rende tali agli occhi degli altri? Il bene e il male si cedono il testimone in staffette incomprensibili. Io sono stata cattiva, un tempo. Alcuni pensano che lo sia ancora. Non importa. Due voci, o forse una. Due amiche, due anime. O, forse, una donna allo specchio...
-
Autore: Vittorio Moledda "Vittorio Moledda ha vissuto dapprima nel “Mondo di Mezzo” della Mala romana, poi nell’inferno del carcere. È stato nel “ventre della bestia” e ne è uscito vivo, vivo e consapevole che la scrittura può riscattarci da un destino già segnato." Paolo Prezzavento
-
Autore: Stella Nosella Sebastian’s chronicles è la nuova saga storico fantasy per bambini pensata su misura per loro, dove storia, mistero e avventura si mescolano portando i lettori a scoprire e riscoprire luoghi e leggende del nostro bel paese facendo proprie le nozioni di storia, geografia e cultura generale che il protagonista Sebastian utilizza per risolvere gli enigmi che di volta in volta incontra sulla sua strada. Tornano le avventure di Sebastian, l'archeologo alchimista. Tra passaggi segreti, trabocchetti ed enigmi da risolvere scenderete nelle viscere della Città Eterna alla ricerca del lago sotterraneo più famoso di Roma. Riusciranno Sebastian, Tula e Francis a proteggere La Chiave di Salomone dalle grinfie del terribile Collezionista?
-
Autore: Matteo Piermanni Un lupo speciale e altre creature fantastiche è una raccolta di otto racconti fantasy per ragazzi incentrata su argomenti come il bullismo, le paure, il rispetto per la natura, l’egoismo. In ognuna di queste storie il confine tra realtà e fantasia è estremamente sottile: i due mondi entrano in contatto tra loro e i giovani protagonisti si ritrovano improvvisamente al centro di avventure meravigliose al fianco di creature magiche che li accompagneranno alla scoperta di ciò che di speciale si nasconde dentro li loro. Preparati a volare sulle ali di un drago, a viaggiare nello spazio, a correre sul dorso di un lupo, a conoscere il gigante più fifone al mondo, i segreti della natura e molto altro ancora. Un viaggio dentro la fantasia, lontano dalla realtà quotidiana, con l’auspicio che queste storie possano essere una scintilla capace di avvicinare alla lettura anche coloro che preferiscono uno schermo a un libro e chissà che non se ne innamorino!
-
Autore: Giovanni Sicurello Totò è un ventiduenne privo di ambizioni, il cui unico scopo è quello di uscire con gli amici alla conquista di belle ragazze, così come ha sempre fatto suo zio Rocco, trentottenne scapolo. A rompere l’equilibrio è l’arrivo di Valeria, affascinante torinese scappata dalla furia di un marito violento insieme a sua figlia Luana. È subito evidente la tensione imposta dal pregiudizio e dall’abitudine, così, tra scommesse, promesse e troppi silenzi, inizia lo scontro tra due realtà sconosciute e così diverse da considerarsi loro stesse opposte. Il legame tra la vita di Rocco e quella di Totò è Carmela, sorella del primo e madre del ragazzo. Carmela è un punto di riferimento per tutti; ha sempre messo se stessa in secondo piano per il bene della famiglia, ma dopo l’arrivo delle torinesi decide improvvisamente di dare una scossa alla sua vita, di ritrovare il senso dell’ironia e di gettare la maschera di educata perbenista. Da questo momento il suo unico scopo diventa quello di trovare un motivo per chiamare vita la sua esistenza, e ogni sua azione si trasforma in un’incomprensibile espressione pratica del suo motto. Un percorso che si amplierà nei prossimi libri della saga I Curtigliara.
-
Autore: Maura e Riccardo Marziali "Riccardo e il suo amore sconfinato per gli animali. Un amore attorno al quale zia Maura costruisce questa bella storia d’amore d’avventura. Protagonista, una giovane reporter, che non ha avuto un’infanzia felice: in corto circuito con i genitori, appena ha potuto se n’è andata di casa. Dopo un avvio faticoso, tipico di chi comincia da zero, la professione comincia a ingranare e poi a decollare, in tutti i sensi e verso tantissime mete. È una vita che nasce in fuga, ma che poi nella fuga trova una sua ragion d’essere. Violetta è giovane, ma le sembra di aver visto già tutto quello che la vita può offrire. Non sospetta, quindi, che potrebbero arrivare alcune sorprese. Le sorprese, invece, arrivano in un viaggio, bellissimo." Dalla prefazione di Vincenzo Varagona
-
Autore: Giorgio Bisirri Quando si parla di gratitudine si pensa a qualcosa di impersonale, lontano, quasi una formalità dettata dalle buone maniere, dall’educazione e dalla gentilezza. Questo libro ci accompagna a guardare alla gratitudine con “occhi nuovi” che ci permettano di scorgere in questo sentimento di vera e profonda riconoscenza, le basi per raggiungere prosperità, completezza e realizzazione personale. La spiritualità non più solo raccontata, ma che cerca di diventare reale, concreta, incarnata, attraverso le esperienze di chi racconta come è riuscito a trasformare la propria vita semplicemente interiorizzando significati espliciti e nascosti di una delle parole più comuni del mondo: “grazie”. La gratitudine può sbloccare la pienezza della vita, dando un senso al nostro passato, portando pace all’oggi e chiarendo la visione del domani. La via della Gratitudine è una via pratica, esperienziale che non ha regole, ma richiede disciplina. Essere grati significa allo stesso tempo giocare con la nostra vita ma senza prenderci troppo sul serio; presuppone uno sguardo privo di giudizio, che possa dissolvere il velo delle nostre resistenze, restituendoci una visione limpida, in cui tutto è già perfetto così come è.