Quante volte sarà capitato ad ognuno di noi di sentire la frase: in Italia, tutti scrivono e nessuno legge!!”.
Oggi stando ai dati ISTAT e AIE ( Associazione italiana Editori ) possiamo affermare che in Italia si torna a leggere libri. Il libro quindi ha ancora qualcosa da dire. Io cedo fortemente più di qualcosa.
Se pensiamo che molta dell’informazione che ogni giorno ci chiedono di fagocitare è in sostanza discutibile, capite bene che scegliere un buon libro per informarsi, può fare la differenza sul nostro grado di consapevolezza e quindi in definitiva sulle nostre scelte, personal i collettive.
Ma torniamo ai numeri. Dopo sette anni il risultato è positivo e la vendita del libro fa registrare un aumento rispetto al 2016 del 5,8% per un totale di 88,6 milioni di libri venduti al netto delle vendite effettuate da Amazon. Il maggiore canale di vendita restano le librerie, cresce del 23% anche l’e-commerce, in difficoltà la vendita dei libri nei supermercati e nelle librerie indipendenti. Questo ultimo dato, ci lascia un pochino di amaro in bocca.