Salta al contenuto
-
Autore: Maria Cristina Murolo
«Quando si cerca di elevarsi al di sopra della Natura si finisce spesso col precipitare al di sotto di essa…» scrisse Sir Arthur Conan Doyle nel suo racconto L’avventura dell’uomo che camminava a quattro zampe del 1923.
Questa è una verità assoluta, e di “verità assolute” ce ne sono poche.
Dovremmo rispettarle e attenerci ad esse, e invece siamo talmente imperfetti che ce le dimentichiamo.
Troppo presi da denaro e potere, mentre corriamo dietro a un avanzamento di carriera che ci permetterà di guadagnare di più per comprare la macchina nuova, per andare in vacanza in qualche hotel esclusivo col il nostro nuovo orologio costosissimo al polso, succede l’imprevisto.
Una malattia, una guerra, un evento atmosferico, in un attimo ci porta via tutto e ci lascia inerti. Solo allora ci rendiamo conto che esiste qualcosa di immensamente più potente di noi: Madre Natura, quella che abbiamo dato per scontata, che abbiamo maltrattato e dalla quale ci siamo separati.
-
Autore: Silvia Colombini
Quando Ruby compie diciott’anni, tutto il suo mondo cambia. Allo sconvolgimento sanitario e sociale provocato dalla pandemia, si aggiunge quello personale che la porterà a trasformarsi da ragazza borghese a vendicatrice degli oppressi. L’occasione è l’evento che riunisce tutti i ricchi della città: l’asta di beneficenza promossa dalla Fondazione della sua famiglia per raccogliere soldi a favore della ricerca. Come una vera Ruby “Robin” Hood, la giovane protagonista organizzerà un colpo insieme a un gruppo di diseredati che vive in un camper. Supportata dalla sua grande amica Aida, Ruby proverà insieme alla sua banda a sovvertire le regole di una società sempre più basata sulla disuguaglianza. Quando si troveranno a dividere il bottino, ognuno di loro dovrà fare i conti non solo con i soldi, ma anche con la propria vita. Ruby Hood si troverà al centro di un’avventura dove, alla ricerca di una qualche forma di giustizia per il mondo, forse riuscirà a trovare sé stessa.