-
Autore: Fabio Casalini Se non vedo non credo. Questa citazione evangelica è il simbolo della cultura occidentale, dominata dall’impero della vista, dove tutte le credenze, le opinioni, la conoscenza e la stessa verità sono indissolubilmente legate all’idea di visione e al concetto di ragione che illumina. Ma se ha ragione Platone e l’essere umano si trova incatenato all’interno di una caverna, il paradigma epistemologico imperante, sorretto dalla fiducia nella luce e nel suo potere di illuminare qualcosa che si nasconde, perde ogni tipo di fondamento riducendosi a mera illusione. Quello che crediamo di vedere, di percepire, non sono gli oggetti reali, sono ombre proiettate su una parete, immagini eteree e distorte; sono fantasmi. Indagare sulla misteriosa morte di una donna e sua figlia di appena tre anni diviene così nient’altro che la possibilità di assistere al meraviglioso e totalmente insensato talento del cervello di creare ciò che gli uomini credono invece di percepire, fuori di loro. In una incongruente spirale di avvenimenti, tra flashback, sedute di ipnosi, psicoterapia e aspettative personali, il protagonista, sempre legato a una narrazione in prima persona (con un punto di vista necessariamente parziale e relativo), diverrà lo spettatore inerme di tale distorto gioco di riflessi, in una grottesca deformazione percettiva totalmente svincolata da qualsiasi tipo di sostrato reale. Sfoglia l'estratto per leggere un'anteprima...Fantasmi
-
Autore: Andrea Morrone Ettore Santi è un giornalista innamorato del proprio lavoro e della verità. Una mattina, mentre è impegnato in uno dei suoi consueti allenamenti di corsa, trova una foto che lo proietta in una tragica vicenda accaduta trent’anni prima, la sparizione di un bimbo di soli sette anni: Antonio. Un mistero rimasto irrisolto, che rimanda agli anni più bui della Sacra Corona Unita, tra agguati e faide sanguinarie. Sullo sfondo di un Salento fatto di contrasti e chiaroscuri Santi ci conduce, a bordo di Bianca, la sua inseparabile Vespa del 1984, alla scoperta di una terra bellissima, la Grecìa salentina, raccontando ascesa e declino di una generazione criminale sconfitta dalla storia e dalla giustizia degli uomini. Un romanzo in cui le vicende dei protagonisti si intersecano con i fatti di cronaca e i grandi avvenimenti della Storia, scandito da grandi amicizie e luoghi pieni di magia, corse a perdifiato e amori difficili, musica e libri, cibo e racconti, misteri e antiche tradizioni.
-
Autore: Ugo Quartaroli Il primo volume della trilogia del commissario Forti Un omicidio e un suicidio da risolvere in una stanza d’ospedale, un sacerdote ucciso nella sua chiesa e un cottage immerso nella neve dato alle fiamme con all’interno cinque persone. Un giallo che gioca sulla suspense, in cui la realtà non è mai come appare mentre il tempo scorre inesorabile in un crescendo di colpi di scena.
-
Autore: Andrea Pellegrini & Gianni Giuli Il cadavere di una giovane ragazza, appeso a testa in giù come nella carta numero XII dei Tarocchi, scoperto all’interno di un’antica torre eptagonale. Credenze popolari, esoterismo, sesso, ricatti e un lungo viaggio introspettivo nelle menti dei personaggi sono gli ingredienti di una storia ambientata nei borghi affascinanti e misteriosi delle Marche fino ad arrivare a Iquitos, in Perù. «In alcuni passaggi questo libro sembra volerti prendere deliberatamente a pugni nello stomaco. Per questo lo puoi amare o odiare, ma difficilmente ti lascerà indifferente. Un thriller psicologico da leggere tutto d’un fiato.»
-
Autore: Federica Zeppilli Sono passati molti anni dall’ultima volta che Chiara ha avuto modo di incontrare Riccardo, figlio di amici di famiglia, suo primo amore. Nonna Adele, però, un bel giorno la chiama a rapporto e le comunica di averlo appena rivisto e di essere rimasta sconvolta: quello che un tempo era considerato il più bel ragazzo del quartiere si è trasformato in un uomo dalla parvenza di un senza tetto. Per di più si è presentato da lei con una richiesta d’aiuto: è convinto che qualcuno stia tentando di uccidere suo padre. In effetti il giorno seguente, al termine di una faticosa lezione di danza, Chiara riceve la brutta notizia: Franco Notarangelo, il padre di Riccardo, è stato trovato morto. Il decesso sembra essere avvenuto per cause naturali, ma proprio una denuncia da parte del figlio costringe gli inquirenti a un sequestro della salma. L’autopsia porterà alla luce una scomoda verità: Franco è stato assassinato con una dose di cianuro. Le indagini non tarderanno a mettersi in moto e a guidarle ci sarà il fascinoso commissario Valerio Lorenzi, accompagnato dall’algida ispettrice Massari. Chiara, con l’aiuto del suo amico Tommaso Filippelli, specializzando in Medicina Legale, avrà nuovamente un ruolo di primo piano nella vicenda e ancora una volta rischierà di mettere in serio pericolo i suoi sentimenti.
-
Autore: Federica Zeppilli
Marina Lacenere, ballerina alle prime armi e aspirante avvocato, durante le prove dello spettacolo di fine anno viene strangolata all’interno di un palchetto del quarto ordine del teatro. È Chiara Palermi, la sua insegnante di danza, ad accorgersene e a ritrovare il cadavere. Un omicidio che sconvolge la quotidianità di molti e che porta a galla la vita parallela, ricca di segreti e colpi di scena, di Marina, una ragazza timida e riservata, fino a quel momento considerata un’allieva come tante. Le piste da seguire sono molte: un’adozione tenuta nascosta, una madre segreta, un ambiente di lavoro competitivo, un amore non corrisposto e un pretendente fuori dagli schemi. Coinvolta suo malgrado, Chiara si improvvisa detective e, con l’assistenza del medico legale Tommaso Filippelli, scopre molte verità nascoste, rivelandosi un aiuto fondamentale per il bel commissario Lorenzi nell’identificare l’assassino. Nel frattempo, però, la brillante maestra di danza arriva a mettere in discussione la propria vita e anche la sua relazione con Vito, studente fuori corso di scienze politiche, rischia di entrare in crisi.