-
Autore: Ugo Quartaroli Tre nuovi casi per il ritorno del commissario Forti e della sua squadra. Il mistero di un anagramma inquietante, emerso grazie a un vecchio gioco da tavolo, fa da sfondo alla sparizione di due donne e un furto in appartamento. Tre sfide vertiginose e solo pochi giorni per trovare la verità.
-
Da un’idea di M. Gabriella Mazzocchi è nato un piccolo gruppo di giallisti piceni, quattro ascolani e un sambenedettese. Ciascun autore di Giallo Piceno esprime il proprio mondo, le proprie tematiche e il proprio stile, mentre il fatto geografico è solo un pretesto per stare insieme, per proporre, per la prima volta nel territorio piceno, un’antologia di opere inedite. Gli autori hanno già all’attivo diverse pubblicazioni, non c’è nessun esordiente e i racconti sono molto diversi tra loro: Mazzocchi propone una storia che ha radici nel passato e legami col mercato dell’arte; Mei un breve racconto che si svolge in carcere in un imprecisato giorno degli anni Cinquanta; Quartaroli la storia di un feroce e metodico serial killer; Tranquilli un racconto di ambientazione teatrale, durante una rappresentazione di Madama Butterfly; Zeppilli ripropone il personaggio di Chiara Palermi, ballerina prestata all’investigazione, per un giallo ambientato nel mondo della danza. Cosa che accomuna i cinque racconti è l’ambientazione: Ascoli Piceno fa da sfondo a tutte le storie, tra rue, piazze, palazzi e monumenti. La prefazione è di Alessandro Robecchi, le illustrazioni di Valeria Mutschlechner
-
Autore: Ugo Quartaroli Il primo volume della trilogia del commissario Forti Un omicidio e un suicidio da risolvere in una stanza d’ospedale, un sacerdote ucciso nella sua chiesa e un cottage immerso nella neve dato alle fiamme con all’interno cinque persone. Un giallo che gioca sulla suspense, in cui la realtà non è mai come appare mentre il tempo scorre inesorabile in un crescendo di colpi di scena.
-
Autore: Federica Zeppilli Sono passati molti anni dall’ultima volta che Chiara ha avuto modo di incontrare Riccardo, figlio di amici di famiglia, suo primo amore. Nonna Adele, però, un bel giorno la chiama a rapporto e le comunica di averlo appena rivisto e di essere rimasta sconvolta: quello che un tempo era considerato il più bel ragazzo del quartiere si è trasformato in un uomo dalla parvenza di un senza tetto. Per di più si è presentato da lei con una richiesta d’aiuto: è convinto che qualcuno stia tentando di uccidere suo padre. In effetti il giorno seguente, al termine di una faticosa lezione di danza, Chiara riceve la brutta notizia: Franco Notarangelo, il padre di Riccardo, è stato trovato morto. Il decesso sembra essere avvenuto per cause naturali, ma proprio una denuncia da parte del figlio costringe gli inquirenti a un sequestro della salma. L’autopsia porterà alla luce una scomoda verità: Franco è stato assassinato con una dose di cianuro. Le indagini non tarderanno a mettersi in moto e a guidarle ci sarà il fascinoso commissario Valerio Lorenzi, accompagnato dall’algida ispettrice Massari. Chiara, con l’aiuto del suo amico Tommaso Filippelli, specializzando in Medicina Legale, avrà nuovamente un ruolo di primo piano nella vicenda e ancora una volta rischierà di mettere in serio pericolo i suoi sentimenti.
-
Autore: Jacopo Laganà
Cody, un ragazzino di undici anni appena trasferitosi con la madre nella piccola cittadina di Mouthdale, si troverà a indagare sulla scomparsa di Sara, avvenuta dieci anni prima in circostanze misteriose. Curioso e attento ai particolari, Cody si vedrà coinvolto in una storia più insidiosa di quanto potesse immaginare e imparerà a sue spese che spesso la verità è molto più complessa di come appare a prima vista.
-
Autore: Mauro Valenti
In una grande caffetteria di Milano avviene lo scambio fortuito di due zainetti identici. Da questo semplice incidente si sviluppano storie che sembrano viaggiare su piani diversi, ma che poi s’intrecciano, coinvolgendo persone simili a quelle che possono interagire con tutti noi, nel nostro vivere quotidiano.
Dello stesso autore Un nonno di otto anni -
Autore: Chiara Gagietta Natalia, Tristana, Sole, Albertino e Rufo sono cinque ragazzi alle prese con la gestione dell’agenzia investigativa “I Bracchetti”. Tra indizi bizzarri, incontri con esseri soprannaturali e intuizioni a volte casuali, a volte geniali, risolveranno sei strani e intricati misteri nel segno del divertimento, dell’amicizia, dell’altruismo e del senso di giustizia. Dal Friuli a Urbino, passando per Venezia, Parma, Padova, Gubbio e Bergamo, I Bracchetti visiteranno luoghi e incontreranno personaggi legati alla storia dell’arte del nostro Paese (e non solo).
-
Autore: Federica Zeppilli
Marina Lacenere, ballerina alle prime armi e aspirante avvocato, durante le prove dello spettacolo di fine anno viene strangolata all’interno di un palchetto del quarto ordine del teatro. È Chiara Palermi, la sua insegnante di danza, ad accorgersene e a ritrovare il cadavere. Un omicidio che sconvolge la quotidianità di molti e che porta a galla la vita parallela, ricca di segreti e colpi di scena, di Marina, una ragazza timida e riservata, fino a quel momento considerata un’allieva come tante. Le piste da seguire sono molte: un’adozione tenuta nascosta, una madre segreta, un ambiente di lavoro competitivo, un amore non corrisposto e un pretendente fuori dagli schemi. Coinvolta suo malgrado, Chiara si improvvisa detective e, con l’assistenza del medico legale Tommaso Filippelli, scopre molte verità nascoste, rivelandosi un aiuto fondamentale per il bel commissario Lorenzi nell’identificare l’assassino. Nel frattempo, però, la brillante maestra di danza arriva a mettere in discussione la propria vita e anche la sua relazione con Vito, studente fuori corso di scienze politiche, rischia di entrare in crisi.