Sfoglia l'estratto per leggere un'anteprima...
-
Autrice: Denise Masiero Cercare sé stessa, vivere una vita fuori dal comune e vedere quanto più possibile del mondo. Sono questi i motivi che spingono Delia a decidere di partire per un viaggio in solitaria in Asia. Ma per prendere la decisione di lasciarsi la piccola cittadina veneta alle spalle c’è bisogno di un attacco di panico capace di scuotere la sua vita dalle fondamenta e di far crollare tutto. Lentamente, pezzo dopo pezzo, Delia dovrà ricostruire la propria identità. Ben presto però dovrà rimettere tutto in discussione, per far posto nella sua vita per Teo, e cambiare nuovamente i suoi piani. Una gravidanza inaspettata trasforma la sua fragilità in forza, e Delia si scoprirà capace di trovare una resilienza che le permetterà di affrontare la vita in un paese straniero e la famiglia disfunzionale di Teo. Una storia che parla di desideri, ambientata nello spazio dai confini labili che si viene a creare quando si lasciano le proprie radici per vivere altrove.
Sfoglia l'estratto per leggere un'anteprima...Resta dove ti posso vedere -
Autrice: Martina Melai Anna è una ragazza che si trova, suo malgrado, a dover vivere momenti di violenza, sia fisica che psicologica, ma che, grazie soprattutto all’aiuto dei suoi figli, riuscirà ad aprire gli occhi e, gradualmente, ad uscirne. Storia di Anna tratta della violenza sulla donne, un tema che purtroppo continua a essere di attualità.
Sfoglia l'estratto per leggere un'anteprima...
Storia di Anna
-
Autore: Matteo Passante Questa è la storia di Giovanni Vergani, milanese, musicista per diletto ma dipendente di un call center per necessità, padre di un bimbo che la sua ex compagna ha portato via da Milano per tornare nella sua Catania. Così un bel giorno, quando si accorge che anche suo figlio sta diventando uno dei tanti figli “orfani di padri vivi” di questo paese, Giovanni si trasferisce in Sicilia. Iniziano così i suoi personali “vespri” e, con essi, anche la sua nuova vita, che piano piano si riempirà di personaggi densi, unici, talvolta bizzarri: c’è Gianluca, che divide le donne tra quelle che conoscono già la poetessa Wisława Szymborska e quelle a cui la farà conoscere a breve; c’è Anna, che sostiene che “gli appuntamenti con orari prestabiliti siano una indicazione di massima su quando vale la pena aspettarti: alba, prima di pranzo, controra, tardo pomeriggio, sera, o notte” e il resto sia un’esasperazione moderna dell’utilizzo dell’orologio; c’è Viola, che vive in via Etnea e dall’alto vede le cose prima di chiunque altro. Matteo Passante esordisce come scrittore con un libro appassionato, a metà tra il saggio e il romanzo sociale, la finta autobiografia e un trattato psicologico “leggero”, dove una storia d’amore “fitusa”, ambientata in una Catania che profuma di limone, è pretesto per raccontare di lutti, di RSA malinconiche, di conservatori dimenticati, di theremin e delle sue regole, di nuove sfide.
-
Autrice: Paola Zagarella In un paese di mare della Riviera ligure, la famiglia borghese dei Ponente si trova ogni giorno a doversi confrontare con i chiacchiericci e le maldicenze dei compaesani invidiosi. Quando il padre Cesare si ammala di demenza senile, la secondogenita Aurelia, sacrificando il proprio futuro e mantenendo il ruolo attribuitole di “devota e disponibile”, rimarrà ad assisterlo, pur alternando, nei suoi confronti, dolcezza filiale a pensieri deplorevoli. Al suo tormento si sommeranno la gelosia e l’invidia, spesso tenute celate, nei confronti della sorella Carla, trasferitasi a Roma con il proprio ruolo di erede meritevole di carriera. Una storia che narra di relazioni famigliari, del rapporto, spesso difficile, tra figli adulti e genitori anziani, di amicizia e di amore.
-
Autore: Lucio Tamburrini Nella vita non contano i passi che fai, ma le impronte che lasci La Seconda guerra mondiale è finita da poco. L’Italia sta risorgendo dalle sue ceneri ma ancora resistono mentalità e cultura di un passato remoto. Le vicende personali di rivalsa e di rivincita di Luca si incrociano con quelle di un’Italia in lenta evoluzione, creando un affresco insieme intimo e sociale di una crescita da guadagnare a fatica. Luca, nato povero e sfruttato, lotta da solo con tutte le sue forze per riscattarsi, per uscire dalla sua “casta” di povertà e raggiungere un livello culturale ed economico elevati. Dovrà lottare tra l’imposizione della vita di contadino e la voglia di studiare. Dovrà fare continue magie contro avversari troppo forti: il padre, il lavoro nei campi e la povertà. Riuscirà nel suo intento?
-
Autore: Lucie Hušková Una lettera misteriosa. Un tuffo nel passato di una ragazza giovane di un paese dell’Est sotto dittatura comunista. Che cosa c’entra con due donne di successo che vivono una a Malta e l’altra sull’isola di Gozo? «Un cast internazionale di personaggi vividamente disegnati popola questo giallo brillante e suggestivo, ambientato in gran parte a Malta e nella vicina isola di Gozo. La protagonista, Zoe, un’interprete forense ceca, viene coinvolta in una complessa indagine che coinvolge una curiosa setta e dei bambini abbandonati e che la riporta al suo tormentato passato. Altamente raccomandato!» – Peter Guttridge, critico di narrativa poliziesca dell’«Observer»
-
Autore: Irene Caltabiano Il mare e i suoi abissi nascondono tesori o mostri secolari. Ma il mare è anche metafora di fantasmi e paure che, prima o poi, potresti essere richiamato ad affrontare.
-
MELETTI – L'ARISTOCRAZIA DEI LIQUORI ITALIANI
La Ditta Silvio Meletti il 20 Settembre 2020 festeggia 150 anni di storia e di attività nel mondo della distillazione. Un traguardo importante che richiede una celebrazione altrettanto importante. Il libro che ne è nato non è solo la narrazione di tre secoli di storia che hanno visto susseguirsi, partendo dal fondatore, cinque generazioni, ma anche un ritratto dell’Italia e del mondo in costante cambiamento. Sono cambiati i confini, è cambiato il concetto di tempo, di spazio; sono cambiati i mestieri, le abitudini e il modo di stare insieme. Dentro questa trasformazione costante la Ditta Meletti c’è sempre stata, cercando di interpretarla, a volte di anticiparla, mantenendo però immutata la cultura del lavoro e sempre consapevoli che c’è un tempo, quello della distillazione, che si deve assecondare. Le tecniche e la perizia vengono da lontano, da una piccola bottega di in via Pretoriana 228, ad Ascoli Piceno, per arrivare alle stelle, come recita il motto di famiglia, per aspera ad astra. In questi anni ci sono stati momenti di grande soddisfazione e altri di difficoltà, ma mai come nelle avversità la Ditta Meletti è stata in grado di trovare la spinta per migliorarsi e crescere. A cornice di questa narrazione, il legame indissolubile con il Piceno e con la città di Ascoli Piceno, che la Ditta Meletti mantiene ininterrottamente da 150 anni. La storia narrata in questo bel libro vuole essere un esempio tangibile che è possibile essere ciò che scegliamo, che non bisogna aver paura dell’incertezza, che la vita può dare o togliere, ma il sogno da realizzare rimane nelle nostre mani e dipende dalle scelte che si è in grado fare e dai valori con cui scegliamo di interpretare la vita. -
SCELTE DI CORAGGIO | LA STORIA DI VINCENZO PAOLINI TRA FAMIGLIA E IMPRESA
Questa storia racconta il carattere della VI.PA., la sua eredità imprenditoriale e umana. All’epoca in cui viene trascritta, Vincenzo e Antonina godono il dono di dieci nipoti, alcuni poco più che bambini. Anche in loro si vede l’impronta di famiglia, di quel patrimonio valoriale che hanno ricevuto, da declinare in base ai diversi caratteri e al passo con i tempi. Questi valori vengono prima della produzione, della qualità ricercata in modo maniacale, vengono prima del prodotto e del fatturato, essi rappresentano lo stile dell’azienda, l’imprinting che gli è stato conferito dal fondatore. Tutto può e deve necessariamente cambiare. Tutto si modifica, tutto si trasforma, il filo conduttore è il modo in cui si attraversa questo splendido percorso che è la vita. Il chiaro filo invisibile che ha legato le vicende della storia di questa azienda e la vita della famiglia Paolini è il segreto che la rende unica. In essa si cela un mondo, più mondi. Una vita, più vite.