-
Autrice: Maura Marziali «La guardiana del faro raccoglie tutte le storie che ho scritto nell’arco di trent’anni creando una tradizione che era quella di regalare per Natale a tutti gli amici una busta con dentro un biglietto fatto a mano, una foto scattata da me, e una storia scritta ispirandomi alla fotografia».
-
Autore: Simone Morelli Ti sei mai chiesto cosa pensa il tuo cane? Cosa vorrà dire quella smorfia? Gli piacerà quando lo accarezzi sulla testa? Comprendere il nostro amico a 4 zampe non è semplice, ancor meno per un bambino. Con questo piccolo manuale imparerai le regole di base per una sana convivenza tra bambini e cani.
-
Autrice: Iride Conficoni Il testo affronta il tema delle relazioni familiari, tema di spessore, senz’altro complesso e comunque coinvolgente. Le relazioni familiari rappresentano infatti il fondamento di qualunque rapporto che ogni persona, da quando vede la luce, andrà ad instaurare nelle diverse situazioni di vita. La loro comprensione, a partire dalla comunicazione sottostante che ne costituisce una delle modalità di base, appare fatto di non poco conto per orientarsi prima e per intervenire poi, se del caso, in una relazione d’aiuto. È allora fondamentale cercare di mettere a fuoco i soggetti delle relazioni: madri, padri, nonni per individuarne l’approccio con figlio/figlia e nipoti. Per un’attenzione non banale lo sguardo dell’autrice, dopo un inquadramento generale degli attori delle relazioni visti anche attraverso alcune tipologie essenziali, verterà sulla scrittura, forma di comunicazione privilegiata, prodotto esclusivo dell’uomo e ad un tempo comportamento espressivo che può essere decodificato e interpretato attraverso una metodologia rigorosa e appropriata. Da ultimo il focus verte sulle problematiche familiari occasionate dalla pandemia i cui strascichi si fanno ancora oggi sentire nelle famiglie. Se dalla lettura di queste pagine si potrà riconoscere l’importanza della scrittura manuale in generale e nello specifico delle relazioni, il suo valore e la necessità di difenderla nel tempo, in quanto diritto di tutte le generazioni, e anche quelle a venire, l’autrice avrà raggiunto il suo intento.
-
Autore: Matteo Piermanni
Stai per entrare all’interno di una sfera, un portale per un mondo nascosto. Preparati a sognare e a volare via dalla realtà, tra creature parlanti, mondi fantastici e compagni di viaggio speciali.
-
Autrice: Maura Marziali Dopo aver pubblicato racconti, filastrocche e lettere, Maura torna al suo “genere prediletto”, le fiabe, e ne sceglie dieci a cui è particolarmente affezionata.
-
AUTORE: Ilaria Roccasecca ILLUSTRATORE: Gianluca Franca Chesterton diceva: «Le fiabe sono più che vere: non perché ci dicono che i draghi esistono, ma perché ci dicono che possono essere sconfitti». Quattro storie in cui non ci sono draghi da sconfiggere, ma alghe, verdure, il mistero del buio e la disabitudine alla natura; in sostanza tutti quei piccoli scogli con cui ogni bambino deve prima o poi confrontarsi. Così, quando il piccolo Dede si ritroverà faccia a faccia con quello che non gli piace, arriveranno in suo aiuto quattro compagni d’avventura molto speciali: Tata Cica, Mr Buu, Signora Alga e Sedanino. SCANSIONA IL CODICE E ASCOLTA LE VOCI DEI PERSONAGGI!
-
A CURA DI: Istituto Grafologico Internazionale Girolamo Moretti di UrbinoDisegni e scrittura rappresentano gli assi portanti di questo bellissimo volume conclusivo del progetto “Caro foglio ti scrivo”, finanziato con i fondi del bando EduCare che, con il prezioso contributo della scuola e degli insegnanti e ponendo al centro bambini e ragazzi, vuole promuovere lo sviluppo consapevole della loro personalità.
-
Autore: Mauro Valenti Siamo agli inizi del Novecento, tutto stava cambiando, in Italia convivevano realtà opposte, mondi paralleli, specchio di una cultura che di li a poco sarebbe inevitabilmente stata travolta. Il tratto comune di gran parte della popolazione italiana di allora era indubbiamente una grande povertà diffusa, che poi era il vero movente per sogni forzati oltre oceano. Un bimbo di otto anni è così costretto a partire ed emigrare proprio a causa della povertà della sua famiglia, che nella speranza per lui, di un vita migliore, lo affida, per soldi, ad un " caporale" reclutatore di minori. Destinazione, Argentina. Questo libro è la storia, vera, di quel bambino che fu costretto a soli otto anni ad affrontare la sua vita, a sopravvivere contro tutto e tutti, alo stesso tempo è la storia di tanti bambini che in quegli anni subirono la stessa crudele sorte. Uno spaccato di vita avvincente, duro, eppure da conoscere.