-
Autore: Massimo Ravasi «Le storie degli altri possono illuminare, allarmare, ferire e mettere a nudo. Servono.» Così inizia il racconto di Marco, un ragazzo come tanti altri, alla ricerca della sua strada e con la fissa di riuscire a capire chi è. La sua storia vuole stimolare i lettori più giovani a guardare il mondo come “responsabilità individuale e sociale”, definendo il ruolo che decideranno di avere, per raggiungere gli obiettivi con spirito critico e consapevolezza di sé.
-
Autore: Laura Calì Questa è la storia dell’incontro tra due anime destinate ad essere l’una specchio dell’altra: Rum e Laura. «Prima di conoscerti, Rum, la mia vita era una scoliosi di demoni interiori. Adesso, se la dovessi definire, direi che è un’autostrada inondata di sole, uno di quei viaggi in cui corri veloce, con l’orizzonte blu stampato negli occhi e la musica nelle orecchie, cantando a squarciagola e sentendo che andrà tutto bene.»
-
Autore: Giacomo Scortichini Quando il domani si palesa solo attraverso la precarietà, la perdita di progettualità, il venir meno della speranza, ciò che resta è solamente il “qui” e “adesso”; dove l’esistenza perde di senso prospettico il percorso di crescita si cristallizza in un eterno presente.
-
Autore: Annachiara e Pacifico Cristofanelli Se si considera la rapida rivoluzione tecnologica nel campo della comunicazione degli ultimi decenni e il conseguente sempre più notevole decremento dell’uso della tecnica plurimillenaria della scrittura manuale, un testo sulla perizia (calli)grafica può apparire anacronistico. Tuttavia, finché la scrittura carta, penna e calamaio sopravvivrà, non mancheranno occasioni di ricorrere all’esperto per l’individuazione di una grafia. Il Manuale, nato nell’ambito dell’insegnamento delle Scuole universitarie di grafologia dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e dell’Università Lumsa di Roma, ma anche dall’esperienza professionale pluridecennale sul campo e dalla pubblicazione e dalla curatela di altri testi e articoli di argomento grafologico e peritale, è diretto in primo luogo agli operatori del settore, agli studiosi, agli studenti dei corsi di grafologia, ma anche a magistrati, avvocati e alle persone curiose di conoscere la strada che il perito grafologo percorre per ricondurre una scrittura a una determinata mano. Disponibile solo su Amazon
-
Autore: Silvia Giorgi Può oggi la scuola rispondere con efficacia alle urgenti richieste educative della società e recepire i bisogni profondi degli individui, delle famiglie, del mondo del lavoro? Solo il miglioramento dell’intelligenza emotiva e delle competenze personali, sociali e relazionali può creare le premesse per assicurare nell’ambito della comunità scolastica, luogo della formazione per eccellenza, il benessere e la fiducia necessari a far crescere negli alunni le life skills essenziali alla loro realizzazione personale e professionale.
-
Autore: Ugo Quartaroli Il primo volume della trilogia del commissario Forti Un omicidio e un suicidio da risolvere in una stanza d’ospedale, un sacerdote ucciso nella sua chiesa e un cottage immerso nella neve dato alle fiamme con all’interno cinque persone. Un giallo che gioca sulla suspense, in cui la realtà non è mai come appare mentre il tempo scorre inesorabile in un crescendo di colpi di scena.
-
Autore: Gianluigi Ferretti
Per il terzo anno consecutivo Gianluigi Ferretti, appassionato di film che non vuole in alcun modo “scimmiottare” i veri critici cinematografici, pubblica le sue recensioni cinematografiche, o come gli piace chiamarle “brevi note sui film visti”, accompagnate da un consiglio sintetico (“Film da non perdere”, “Film da vedere”, “Film che si può vedere”, “Film che si può perdere”) che dà una indicazione ben chiara sul giudizio del recensore.
Viste le chiusure che ci sono state delle sale cinematografiche e il blocco di tutte le produzioni nel periodo che va da fine ottobre 2020 a fine aprile 2021, Gianluigi ha raccolto le recensioni dei film usciti nel periodo agosto 2020-luglio 2021.
-
Autore: Maura Marziali Perché, mi chiederete, un epistolario? La lettera, tra le forme di comunicazione, resta una delle cose più belle. Oggi si è persa l’abitudine di prendere un foglio in mano e affidare alla carta le emozioni, le notizie pensando, mentre si scrive, alla persona che è lontana e si vuole raggiungere. Io mi sono rivolta spessissimo agli amici scrivendo. A distanza di anni mi è capitato di rileggere una lettera rimasta tra le pagine di un libro, così ho riscoperto sentieri lontani, con una gioia grande ed ho apprezzato di aver affidato alla carta le emozioni del momento.
-
Autore: Pennalibri "Vivere è melodia stonata, tra bassi, acuti e strida, su una scala temporale a cui, affannando, tutti ci aggrappiamo e talvolta scivoliamo."
-
Autore: Manola Capriotti “Dedico questo romanzo alle donne che hanno subito violenza fisica o sessuale, alle donne che hanno subito stupri o tentati stupri. Alle donne che sono addirittura morte a causa di violenze inaudite. Alle donne che subiscono violenza psicologica ogni giorno, alle donne che si ribellano e alle donne che non trovano il coraggio di farlo. Io sono una di loro, una donna che ha subito violenza e che spesso continua a subirne. La mia è solo un’ennesima testimonianza resa sotto forma di racconto. Dedico questo romanzo a chi, come me, ha tanta rabbia dentro ma lotta per condurre una vita nel rispetto per gli altri, nonostante tutto.”
-
«Durante un’epoca di predominio dei valori tradizionalmente maschili di violenza, repressione e forza bruta, dove la dittatura non era altro se non l’iperbole del maschilismo, in questo mondo maschilista si erse Minerva per dimostrare fino a che punto ed in quale misura il femminile è una forma di dissidenza.» Dedè Mirabal è la sorella di Aida Patria Mercedes, Maria Argentina Minerva e Antonia Maria Teresa Mirabal, le tre sorelle dominicane torturate e uccise dal regime dittatoriale trujillista il 25 novembre 1960. Il 17 dicembre 1999, l’assemblea generale delle Nazioni Unite approvò la risoluzione 54/134, con cui scelse la data del 25 novembre per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
-
Autore: Andrea Pellegrini & Gianni Giuli Il cadavere di una giovane ragazza, appeso a testa in giù come nella carta numero XII dei Tarocchi, scoperto all’interno di un’antica torre eptagonale. Credenze popolari, esoterismo, sesso, ricatti e un lungo viaggio introspettivo nelle menti dei personaggi sono gli ingredienti di una storia ambientata nei borghi affascinanti e misteriosi delle Marche fino ad arrivare a Iquitos, in Perù. «In alcuni passaggi questo libro sembra volerti prendere deliberatamente a pugni nello stomaco. Per questo lo puoi amare o odiare, ma difficilmente ti lascerà indifferente. Un thriller psicologico da leggere tutto d’un fiato.»
-
Autore: Roberto Lodovici Michel Hervé, noto architetto di Parigi, riceve un’insolita richiesta dal lontano Oriente: edificare su di un’isola vicino a Mauritius, sopra le rovine di un antico Tempio, una cattedrale simile a quella di Chartres ma solo nel suo aspetto esoterico. Incuriosito, insieme alla moglie Isabelle, docente di storia antica alla Sorbonne, parte per l’isola dove incontrerà Jacques e Sophie, due enigmatici e misteriosi committenti, che gli mostreranno una fulgida pietra con impresso un emblema che si scoprirà essere un simbolo templare. Inizia così un viaggio nel passato alla ricerca di antiche verità, fino a che la ritrovata saggezza dei Templari verrà riportata alla luce e messa al servizio dell’umanità nel momento in cui è chiamata ad affrontare nuove sfide.
-
EsauritoPREORDINA ORA LA TUA COPIA! Autore: Andrea Angelucci Un viaggio per scoprire e raccontare l’arte nascosta, quella inaspettata, sempre sorprendente, che si cela dietro l’angolo, nel piccolo paese vicino casa o fuori dagli itinerari solitamente battuti dai turisti. Un viaggio verso i luoghi più rappresentativi della storia e della cultura del nostro Paese, per ammirare i capolavori dell’arte e dell’architettura più iconici. E, in tempi in cui è diventato quanto mai urgente ripensare ai valori di un turismo sostenibile, la scoperta di ciò che ci è più prossimo diventa ancora più significativa.
-
Autore: Giorgio Leonardi Il libro raccoglie, in ventuno capitoli, una serie di vicende biografiche ed editoriali incredibili ma realmente accadute. Nelle pagine di questo volume si avvicendano nomi di autori importanti e di personaggi che hanno cercato un posto nella letteratura ma non ci sono riusciti. Sono uomini eccentrici e intriganti, autori di opere folli o goliardiche, poi finiti nel limbo della storia. Come Thomas Doner, che scrisse la sua autobiografia senza usare le mani; o come Timothy Dexter, il più grande sciocco di successo della storia americana. C’è anche chi ha lasciato ai posteri i suoi resoconti di vita tra i cannibali delle Fiji, chi ha dedicato il suo tempo a veri e propri trattati sull’emissione di peti, e via discorrendo. Tra le tante curiosità presenti nel libro, il lettore scoprirà, ad esempio, l’arte diffusa di foderare alcuni libri con pelle umana o l’involontaria pericolosità di certi paradossali refusi tipografici. In mezzo a questa galleria agile e intrigante di casi singolari, assurgono a protagonisti anche scrittori come Maupassant, Twain, Swift, Voltaire, Irving, Stephen King, e altri ancora. Grazie a un approccio aneddotico e colloquiale, Le pulci dei Rothschild e altre strane storie di libri e di scrittori offre ai lettori più curiosi una gustosa rassegna di notizie inedite e particolari coincidenze.
-
Autore: Claudia Cecere Dedicare del tempo alla preparazione di rimedi naturali e provare l’ebbrezza di sentirsi un po’ maghi mescolando ingredienti sicuri e utili, ci farà riscoprire il piacere di prenderci cura di noi stessi e degli altri con consapevolezza e amore. Senza parlare poi del grande risparmio economico e dei vantaggi per la salute personale e per l’ambiente in cui viviamo. Disponibile su Amazon
-
Autore: Simone Seminara
Un viaggio nei dodici mesi del 2022, segno per segno, che vi aiuterà a intercettare le energie di un cielo in costante cambiamento, per sintonizzarvi meglio sulle sue frequenze, in modo da prevenire con un certo anticipo i momenti sfidanti e sfruttare quelli favorevoli.
Nel 2022 ogni segno zodiacale sarà coinvolto da transiti planetari lenti e meno lenti, ma comunque abbastanza importanti; quindi tutti in alcuni momenti dell’anno saranno protagonisti, vincenti o meno vincenti, eroi o antieroi, ma tutti protagonisti. E questo sulla scacchiera astrologica non accadeva da un bel po’.