Cari amici ripres la nostra attività editoriale a pieno ritmo, abbiamo deciso di naugurare la nuova rubrica che sarà presente in foramto web sul nostro blog.
L’idea semplice ma forte è quella di recensire in modo assolutamente indipendente i libri che leggiamo, quelli che ci piacciono, quelli che lasciano un segno, quelli che un frase la leggi dieci volte. Si, dai, quei libri li, quelli che non lasceresti mai, che al mattino quando ti svegli sono la prima cosa cosa a cui pensi, andarelì e leggere un’altra pagina, che poi una non è mai. Avre la voglia di immergersi dentro quelle righe, possederne ogni minimo significato, andare dove loro ti ogliono portare, per poi tornare più ricco dentro, più forte, diverso da qualche minuto prima. Si perchè ogni libro, ogni buon libro, non ci lascia mai come eravamo prima, e in fondo credo che la vofglia di leggere, di immergere la propria emotività in una storia rappresenti la volgia di cambiare, di andare avanti, di superarsi, di confrontarsi con qualcosa che è altro da noi, ma che ci appartiene, che inchioda, che ci mette a nudo, che ci legge dentro, e allora ci si confonde,
siamo noi che leggiamo il libro, o è il libro che sta leggendo la nostra anima, che anticipa ciò che saremo, ciò che non abbiamo ancora il coraggio di rionoscere, lenostre emozioni più vere.
Mi piacerebbe e ci piacerebbe a questa nuova avventura partecipaste anche voi, mandateci via mail la recensione di un libro che avete letto, che vi ha lasciato un segno, la valuteremo, la pubblicheremo.
Crediamo che questo possa essere un ottimo strumento di libertà, in un mondo come quello editoriale dove non sempre tutto ciò che viene proposto come novità sensazionale è poi nella realtà un libro valido.
Bene, i miei augri migliori a Prometeo2.0, si cos’ si chiamerà la rubrica.