-
Autore: Giorgio Leonardi Il libro raccoglie, in ventuno capitoli, una serie di vicende biografiche ed editoriali incredibili ma realmente accadute. Nelle pagine di questo volume si avvicendano nomi di autori importanti e di personaggi che hanno cercato un posto nella letteratura ma non ci sono riusciti. Sono uomini eccentrici e intriganti, autori di opere folli o goliardiche, poi finiti nel limbo della storia. Come Thomas Doner, che scrisse la sua autobiografia senza usare le mani; o come Timothy Dexter, il più grande sciocco di successo della storia americana. C’è anche chi ha lasciato ai posteri i suoi resoconti di vita tra i cannibali delle Fiji, chi ha dedicato il suo tempo a veri e propri trattati sull’emissione di peti, e via discorrendo. Tra le tante curiosità presenti nel libro, il lettore scoprirà, ad esempio, l’arte diffusa di foderare alcuni libri con pelle umana o l’involontaria pericolosità di certi paradossali refusi tipografici. In mezzo a questa galleria agile e intrigante di casi singolari, assurgono a protagonisti anche scrittori come Maupassant, Twain, Swift, Voltaire, Irving, Stephen King, e altri ancora. Grazie a un approccio aneddotico e colloquiale, Le pulci dei Rothschild e altre strane storie di libri e di scrittori offre ai lettori più curiosi una gustosa rassegna di notizie inedite e particolari coincidenze.
-
Ti devo un tramonto | Cristiana Serangeli
Vittorio, il protagonista del libro, rimasto orfano a soli tre anni, è un piccolo uomo cresciuto velocemente e con dei valori saldi grazie all’amore della nonna. Ha combattuto passato, ansie radicate nella memoria e la paura di amare e essere amato, riuscendo a riconquistarsi, una volta adulto, tutta la felicità che, quel bambino indifeso e con la vita apparentemente segnata e scritta, meritava.