Autore: Roberto Di Stefano
«Violetta, nella vita non sono importanti i fallimenti o i successi che pensi di aver ottenuto, ma quanto è interessante ciò che hai vissuto… Io penso a te come alla protagonista di un romanzo. Quello che conta è solo quanta voglia fa venire al lettore di scoprire il personaggio, le emozioni che vive e che suscita, i sentimenti che prova e che trasmette; quanta voglia fa venire di seguirla nel suo cammino, di stare con lei pagina dopo pagina e di saperne di più, di scoprirla a poco a poco nella sua evoluzione, nella realizzazione di sé».
-
-
Autrice: Isabella Venturi
Lugano, 14 ottobre 2014: Miriam, ormai ottantenne, compie due omicidi. Arrestata e internata per accertamenti in ospedale psichiatrico, la donna non rivela a medici e polizia i motivi dei delitti. Dopo mesi di silenzio lei stessa propone di raccontare la sua storia a una giornalista, Maria. Le due donne si frequenteranno da luglio 2015 a dicembre dello stesso anno. Maria verrà così a sapere che l’anziana signora per molti anni è stata contrabbandiera di valuta dall’Italia alla Svizzera, accantonando un considerevole patrimonio, che si rivelerà un fardello ingombrante nel futuro di entrambe. Una storia a due, un intreccio al femminile che disegna una relazione di confidenze e di complicità, tra crimini, contrabbando e confessioni. Fanno da sfondo fiduciarie, banche ed evasioni fiscali, in uno spaccato storico sulle esportazioni illegali di capitali tra i due Stati dagli anni ’60 ai giorni nostri. Articoli della stampa, premi, video interviste e commenti dei lettori: https://www.fortepianosinergie.eu/project/confine-di-stato-romanzo/ -
EsauritoPREORDINA ORA LA TUA COPIA! Autore: Andrea Angelucci Un viaggio per scoprire e raccontare l’arte nascosta, quella inaspettata, sempre sorprendente, che si cela dietro l’angolo, nel piccolo paese vicino casa o fuori dagli itinerari solitamente battuti dai turisti. Un viaggio verso i luoghi più rappresentativi della storia e della cultura del nostro Paese, per ammirare i capolavori dell’arte e dell’architettura più iconici. E, in tempi in cui è diventato quanto mai urgente ripensare ai valori di un turismo sostenibile, la scoperta di ciò che ci è più prossimo diventa ancora più significativa.