-
Autore: Massimo Ravasi «Le storie degli altri possono illuminare, allarmare, ferire e mettere a nudo. Servono.» Così inizia il racconto di Marco, un ragazzo come tanti altri, alla ricerca della sua strada e con la fissa di riuscire a capire chi è. La sua storia vuole stimolare i lettori più giovani a guardare il mondo come “responsabilità individuale e sociale”, definendo il ruolo che decideranno di avere, per raggiungere gli obiettivi con spirito critico e consapevolezza di sé.
-
Autore: Giacomo Scortichini Quando il domani si palesa solo attraverso la precarietà, la perdita di progettualità, il venir meno della speranza, ciò che resta è solamente il “qui” e “adesso”; dove l’esistenza perde di senso prospettico il percorso di crescita si cristallizza in un eterno presente.
-
Autore: Roberto Lodovici Michel Hervé, noto architetto di Parigi, riceve un’insolita richiesta dal lontano Oriente: edificare su di un’isola vicino a Mauritius, sopra le rovine di un antico Tempio, una cattedrale simile a quella di Chartres ma solo nel suo aspetto esoterico. Incuriosito, insieme alla moglie Isabelle, docente di storia antica alla Sorbonne, parte per l’isola dove incontrerà Jacques e Sophie, due enigmatici e misteriosi committenti, che gli mostreranno una fulgida pietra con impresso un emblema che si scoprirà essere un simbolo templare. Inizia così un viaggio nel passato alla ricerca di antiche verità, fino a che la ritrovata saggezza dei Templari verrà riportata alla luce e messa al servizio dell’umanità nel momento in cui è chiamata ad affrontare nuove sfide.
-
DIVERSE PROSPETTIVE Autore: MATILDE BELLA
Così, eccole: tre ragazze estremamente diverse tra loro, ma con la stessa forza d’animo, lo stesso coraggio per urlare al mondo che c’è ancora spazio per realizzare i propri sogni. Dimostrare che si può avere paura e sentirsi persi, ogni tanto, ma non importa, perché anche nei momenti più bui, quando il futuro sembra lontano, astratto e un’incognita tanto indecifrabile da chiedersi se proprio adesso, nel presente, ci stiamo muovendo verso la giusta direzione, se si è determinati e ci si lascia guidare alla passione, prima o poi, la luce tornerà.
-
Autore: Nancy De Maio
Tre donne, un autobus, un tragitto che dura qualche manciata di minuti e intreccia definitivamente le vicende personali di Lara, maestra dalla vita irrisolta, Fiore, che per mestiere scrive lettere su commissione, e Martina, adolescente brillante e complessa, innamorata del suo migliore amico. Nel corso del romanzo, le loro storie si compiono: la teenager scopre che il sentimento è ricambiato; Fiore, troppo dedita alle emozioni altrui per poter accogliere le proprie, si lascia andare ad una passione travolgente; Lara ritrova il suo fidanzato del liceo. Le figure maschili diventano gli anelli della catena che le lega. Il passato dell’una diventa presente per le altre e la compensazione karmica restituisce a ciascuna ciò che le esperienze vissute hanno sottratto. Il posto giusto è il luogo-non luogo di una narrazione comune, dove il passato non è archiviato e il futuro è aperto. In sintesi, è la storia di tutti.
-
Autore: Erica Giorgetti
Un romanzo di fantapolitica, surreale e visionario, scritto con uno stile fluido, elegante e efficace. Uno scenario metaforico inquietante, la parabola moderna delle utopie politiche che attraversano il nostro tempo.