Per il sesto anno consecutivo Gianluigi Ferretti, appassionato di film che non vuole in alcun modo “scimmiottare” i veri critici cinematografici, pubblica le sue “brevi note sui film visti”, accompagnate da un giudizio sintetico (“Film da non perdere”, “Film da vedere”, “Film che si può vedere”, “Film che si può perdere”) che dà una indicazione ben chiara del parere dell’autore.
VIVA IL CINEMA E BUON DIVERTIMENTO!-
Autore: Gianluigi Ferretti
-
Autore: Gianluigi Ferretti
Per il quinto anno consecutivo Gianluigi Ferretti, appassionato di film che non vuole in alcun modo “scimmiottare” i veri critici cinematografici, pubblica le sue “brevi note sui film visti”, accompagnate da un giudizio sintetico (“Film da non perdere”, “Film da vedere”, “Film che si può vedere”, “Film che si può perdere”) che dà una indicazione ben chiara del parere dell'autore.
VIVA IL CINEMA E BUON DIVERTIMENTO! -
Autore: Gianluigi Ferretti
Per il quarto anno consecutivo Gianluigi Ferretti, appassionato di film che non vuole in alcun modo “scimmiottare” i veri critici cinematografici, pubblica le sue recensioni cinematografiche, o come gli piace chiamarle “brevi note sui film visti”, accompagnate da un consiglio sintetico (“Film da non perdere”, “Film da vedere”, “Film che si può vedere”, “Film che si può perdere”) che dà una indicazione ben chiara sul giudizio del recensore.
-
Autore: Andrea Cavalera Secondo il report annuale del Viminale, da agosto 2021 a luglio 2022 sono state uccise 125 donne (in aumento rispetto ai dodici mesi precedenti): 108 di questi omicidi si sono consumati in ambito familiare o affettivo e, in particolare, 68 da un partner o ex. A diminuire sono state invece le denunce per stalking: 15.817 a fronte delle 18.653 del periodo precedente. Ma che cos’è lo stalking? Chi è lo stalker? Cosa vuole ottenere dalla sua vittima? Lo stalking può essere l’anticamera di altre e più irreparabili violenze? Come ci si può difendere? Il libro racconta questo fenomeno socio-criminologico dalle sue origini all’introduzione nel nostro Codice Penale, passando anche attraverso alcuni degli esempi cinematografici più rappresentativi.
-
Autore: Gianluigi Ferretti
Per il terzo anno consecutivo Gianluigi Ferretti, appassionato di film che non vuole in alcun modo “scimmiottare” i veri critici cinematografici, pubblica le sue recensioni cinematografiche, o come gli piace chiamarle “brevi note sui film visti”, accompagnate da un consiglio sintetico (“Film da non perdere”, “Film da vedere”, “Film che si può vedere”, “Film che si può perdere”) che dà una indicazione ben chiara sul giudizio del recensore.
Viste le chiusure che ci sono state delle sale cinematografiche e il blocco di tutte le produzioni nel periodo che va da fine ottobre 2020 a fine aprile 2021, Gianluigi ha raccolto le recensioni dei film usciti nel periodo agosto 2020-luglio 2021.