MELETTI – L'ARISTOCRAZIA DEI LIQUORI ITALIANI
La Ditta Silvio Meletti il 20 Settembre 2020 festeggia 150 anni di storia e di attività nel mondo della distillazione. Un traguardo importante che richiede una celebrazione altrettanto importante. Il libro che ne è nato non è solo la narrazione di tre secoli di storia che hanno visto susseguirsi, partendo dal fondatore, cinque generazioni, ma anche un ritratto dell’Italia e del mondo in costante cambiamento. Sono cambiati i confini, è cambiato il concetto di tempo, di spazio; sono cambiati i mestieri, le abitudini e il modo di stare insieme. Dentro questa trasformazione costante la Ditta Meletti c’è sempre stata, cercando di interpretarla, a volte di anticiparla, mantenendo però immutata la cultura del lavoro e sempre consapevoli che c’è un tempo, quello della distillazione, che si deve assecondare. Le tecniche e la perizia vengono da lontano, da una piccola bottega di in via Pretoriana 228, ad Ascoli Piceno, per arrivare alle stelle, come recita il motto di famiglia, per aspera ad astra. In questi anni ci sono stati momenti di grande soddisfazione e altri di difficoltà, ma mai come nelle avversità la Ditta Meletti è stata in grado di trovare la spinta per migliorarsi e crescere. A cornice di questa narrazione, il legame indissolubile con il Piceno e con la città di Ascoli Piceno, che la Ditta Meletti mantiene ininterrottamente da 150 anni. La storia narrata in questo bel libro vuole essere un esempio tangibile che è possibile essere ciò che scegliamo, che non bisogna aver paura dell’incertezza, che la vita può dare o togliere, ma il sogno da realizzare rimane nelle nostre mani e dipende dalle scelte che si è in grado fare e dai valori con cui scegliamo di interpretare la vita.-
-
SCELTE DI CORAGGIO | LA STORIA DI VINCENZO PAOLINI TRA FAMIGLIA E IMPRESA
Questa storia racconta il carattere della VI.PA., la sua eredità imprenditoriale e umana. All’epoca in cui viene trascritta, Vincenzo e Antonina godono il dono di dieci nipoti, alcuni poco più che bambini. Anche in loro si vede l’impronta di famiglia, di quel patrimonio valoriale che hanno ricevuto, da declinare in base ai diversi caratteri e al passo con i tempi. Questi valori vengono prima della produzione, della qualità ricercata in modo maniacale, vengono prima del prodotto e del fatturato, essi rappresentano lo stile dell’azienda, l’imprinting che gli è stato conferito dal fondatore. Tutto può e deve necessariamente cambiare. Tutto si modifica, tutto si trasforma, il filo conduttore è il modo in cui si attraversa questo splendido percorso che è la vita. Il chiaro filo invisibile che ha legato le vicende della storia di questa azienda e la vita della famiglia Paolini è il segreto che la rende unica. In essa si cela un mondo, più mondi. Una vita, più vite.