Autore: Valter Laudadio
«Questo lavoro fa parte di una iniziativa editoriale che prevede l’uscita di due volumi: questo, che accoglie i regesti dei documenti e l’analisi di alcuni temi storiografici; un secondo, destinato alla edizione dei documenti.
La ricerca non è nata con la finalità di comporre una storia di San Benedetto; ha altri scopi. Anzitutto rendere pubblico, mettendolo così a disposizione di studiosi e lettori, il patrimonio documentario scritto di San Benedetto in Albula, rimasto sostanzialmente ai margini degli interessi sia di quasi tutti i cultori locali di memorie patrie, sia degli storici di professione. Inoltre, identificare e avviare un percorso storiografico su alcuni dei temi che hanno accompagnato la formazione e gli sviluppi di questa comunità e del territorio in cui essa è cresciuta. Infine, contribuire ad evitare vari pericoli: l’autoreferenzialità tipica di molta produzione locale; la costruzione di storie immaginarie; la falsificazione dei fatti e del contenuto originale delle fonti (talvolta si è arrivati anche ad inventare le fonti); la negazione della realtà di determinati fatti ed episodi, quando invece se ne è accertata l’esistenza sulla base di documenti, esame critico delle fonti, testimonianze verificate e incrociate».