La prefazione del volume è a cura di Lucio Argano, prendiamo spunto da alcuni passaggi della stessa per spiegare con le sue parole, l’approfondito ed innovativo lavoro di ricerca che le tre autrici hanno realizzato ed illustrato in questo preziosissimo volume. ” Il saggio di Federica Pesce, Ludovica De Angelis e Maura Romano, l’Associazione Melting Pro, il contesto professionale in cui esso si sviluppa è qualcosa di più di una associazione di giovani progettiste nel campo socio culturale. Rappresenta invece una sorta di bottega artigianale, una serra creativa e una agorà di confronto sui temi della progettazione contemporanea, per nulla prigioniera di formalismi e manierismi ma orientata alla ricerca progettuale, tanto nei contenuti quanto nei metodi.L’entusiasmo, il rigore e la tensione empirica che si percepiscono in questo contributo, così come nei progetti curati da Mlting Pro, sembrano ricordare quei gruppi creativi europei attivi tra l’800 e il ‘900, narrati da Domenico De Masi, là dove il sociologo descrive ciò che animava il Gruppo di Via Panisperna, la Scuola Biologica di Cambride, la Stazione Zoologica di Napoli, la Wiener Werkstatte, il Circolo Matematico di Palermo e molti altri….Con grande rispetto per la strumentazione classica e in particolare, per il P.C.M., il contributo della autrici considera i progetti come sistemi complessi aperti, permeabili, in grado di cooptare assunti e derivati da pratiche che hanno lo scopo di integrare i percorsi tradizionali, di aggiungere e portare valore e ricchezza….Il progetto non è più visto dall’alto ma attraversato e vissuto.” Perchè europrogettazione oltre il 2.0? Il progetto editoriale nasce dalla volontà di teorizzare, seppure in modo intenzionalmente snello ed applicativo, la pratica dell’europrogettazione nel senso più operativo del termine cosi come le autrici lo hanno sperimentata, perfezionata e innovata con il passare del tempo. Il testo si configura pertanto come una serie di buone pratiche derivanti dall’esperienza concreta nella progettazione e nel managment di progetti europei:in tal senso rappresenta lo specchio delle evoluzioni che il concetto e la pratica di progettazione hanno avuto negli anni per il gruppo di lavoro. Ad un aumento della complessità del settore della progettazione europea, il modus operandi delle proegttiste di Melting Pro risponde con una semplificazione della pratica progettuale. ( Maura Romano)
La seduzione dell’europrogettazione oltre il 2.0
15,00€
Informazioni aggiuntive
Autore: | Ludovica De Angelis, Federica Pesce, Maura Romano |
---|---|
Codice ISBN: | 9788897066637 |
Anno | 2013 |
Formato | 17×24 |
Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.